Al Museo della Ceramica ripartono domenica 30/08 le attività gratuite per bambini Nati per leggere!

28 Agosto 2020

Ripartono a Viterbo le attività gratuite per bambini del programma nazionale
Nati per Leggere! Le volontarie e i volontari viterbesi del programma nazionale Nati per Leggere (NpL), in collaborazione con Fondazione Carivit, aspettano le bambine e i bambini da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto al Museo della Ceramica della Tuscia domenica 30 agosto 2020.

Partendo dall’osservazione delle decorazioni delle ceramiche dedicate a creature mitologiche, esseri fantastici e animali, le volontarie e i volontari leggeranno albi illustrati a tema selezionati con cura. Un’occasione per trascorrere del tempo di qualità con i bambini, per sostenere il loro sviluppo cognitivo, per crescere con loro e per conoscere il patrimonio artistico della nostra città.

L’evento è realizzato col Patrocinio di Biblioteca Consorziale Viterbo e Comune di Viterbo – Assessorato Servizi Sociali.

L’attività sarà svolta su due turni: primo turno dalle ore 16 alle ore 16.45; secondo turno dalle ore 17 alle ore 17.45

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata ai seguenti contatti:
museoceramicatuscia@fondazionecarivit.it – tel. 0761.223674 (lasciare un messaggio nella segreteria telefonica) oppure personalmente al Museo della Ceramica della Tuscia, via Cavour 67, Viterbo, dal giovedì alla domenica con orario 10-13/15.30-18.30 oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook e profilo Instagram del museo.

NORME DI SICUREZZA PER LA TUTELA DI TUTTI:

  • accesso a numero limitato e solo previa prenotazione;
  • ogni bambino può essere accompagnato da un solo adulto;
  • per l’accesso gli adulti devono indossare la mascherina;
  • non sarà possibile l’accesso a persone con temperatura corporea pari o superiore a 37,5°C o che presentano sintomi influenzali respiratori o che siano state in contatto con persone positive a SARS-COV2 nei giorni precedenti;
  • sarà messo a disposizione il gel igienizzante per le mani;
  • sarà necessario il mantenimento delle distanze di sicurezza fra persone non appartenenti al medesimo nucleo familiare.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto