Nota del sindaco Arena sulla riapertura delle scuole

9 Settembre 2020

Stamattina, insieme all’assessore alla pubblica istruzione Micci, ho fatto visita alle scuole del territorio comunale per avere rassicurazioni sulla riapertura in totale sicurezza delle stesse, a partire dal prossimo 14 settembre. Nel confrontarmi con i dirigenti scolastici ho riscontrato preoccupazione per l’attuale carenza di personale, sia per quel che concerne il corpo docente sia per i collaboratori scolastici. Una carenza che potrebbe incidere negativamente sul rispetto delle disposizioni normative in materia di Covid-19. Le perplessità esternate dai dirigenti scolastici mi hanno portato a prendere in considerazione un eventuale posticipo della riapertura delle scuole di qualche giorno. In qualità di autorità sanitaria, e a tutela della salute dei nostri studenti, degli insegnanti e del personale ATA, ho ritenuto opportuno ipotizzare un posticipo al 24 settembre. Nel pomeriggio ho avuto ampie rassicurazioni sia dal dirigente provinciale scolastico, sia da parte del direttore dell’ufficio scolastico regionale. Mi è stato garantito che, a partire dal prossimo 14 settembre, le scuole avranno tutto il personale di cui necessitano per offrire un servizio scolastico in totale sicurezza. Stando così le cose, ho ritenuto opportuno soprassedere con la predisposizione dell’ordinanza che avrebbe portato al posticipo dell’inizio delle lezioni. Sarà mia premura effettuare un ulteriore sopralluogo nelle scuole sabato 12 settembre per avere garanzia da parte dei dirigenti scolastici in merito alla presenza del necessario personale docente e non. Resto inoltre dell’avviso che questa decisione ministeriale di far ripartire le attività didattiche il 14 settembre, per poi sospenderle dopo tre giorni, per le attività legate alla consultazione referendaria, crei forte disorientamento nelle famiglie e ancor di più tra gli alunni, già provati dalla brusca interruzione dello scorso marzo. A questo si aggiunge una doppia sanificazione da effettuare all’interno degli istituti scolastici che ospitano i seggi. Forse, tutto questo, il ministero dell’Istruzione lo avrebbe potuto evitare facendo ripartire il nuovo anno scolastico direttamente il 24 settembre. Voglio infine rivolgere un pensiero ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e a tutto il personale che a vario titolo opera all’interno della scuola. Quello che sta per iniziare sarà un anno impegnativo. Un sincero augurio di buon lavoro per questo delicato anno scolastico che sta per cominciare.
Giovanni Maria Arena
Sindaco di Viterbo

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto