HYPNOMACHIA. GESTA E FURORI DI ERCOLE – 19/20 settembre 2020 Museo Colle del Duomo di Viterbo
15 Settembre 2020
Sabato 19 e domenica 20 settembre presso il Museo Colle del Duomo di Viterbo andrà in scena HYPNOMACHIA – Gesta e furori d’Ercole, uno spettacolo di microteatro liberamente tratto dalle storie di Ercole con testi da Apollodoro, Esiodo, Euripide, Sofocle, Ovidio e Teocrito. Lo spettacolo si svolge all’interno di tre scatole, poste in tre distinte stanze, per due spettatori alla volta. Tre teatri in miniatura in cui fondali e sagome si animano, appaiono e scompaiono, raccontando per immagini e suoni le gesta e i furori di Ercole: una “battaglia di sogni”, in cui le vicende dell’eroe vengono mescolate e ricombinate tra loro in maniera onirica e bizzarra. Un omaggio al mito di Ercole colonizzatore di Viterbo e della Tuscia, nonché alla natura artigianale e “barocca” del teatro, in grado di creare mondi e generare curiosità, stupore e meraviglia.
A cura del gruppo Zëri-t, Valentina Cardinali Dettori, Valerio Marini ed Elisabetta Pagnani, musiche originali di Davide Marchi, registrazioni a cura di Francesco Ziello, ideazione, drammaturgia e regia di Valerio Marini.
L’iniziativa, organizzata dalla Società Archeologica Viterbese Pro Ferento, patrocinata e finanziata dal Comune di Viterbo, ArcheoAres e Viterdino Eventi, si articolerà su due serate con inizio spettacoli alle ore 21.00, 22.00 e 23.00. Per info e prenotazioni 3207911328
Prenotazione obbligatoria

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .