A Viterbo la sede del garante regionale per l’infanzia. L’assessore Sberna: “Proficuo incontro con Jacopo Marzetti”

17 Settembre 2020

A Viterbo la sede del garante regionale per l’infanzia. Questo uno dei principali argomenti affrontati nei giorni scorsi, in occasione dell’incontro tra l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna e il garante regionale per l’infanzia Jacopo Marzetti. “Un progetto avviato nei mesi scorsi – ha spiegato l’assessore Sberna – poi messo in standby durante l’emergenza sanitaria. Ora abbiamo entrambi ritenuto opportuno procedere quanto prima alla concretizzazione di quella che fino a pochi mesi fa era solo un’idea”. Altre le tematiche su cui si sono soffermati assessore e garante. Si è infatti parlato della situazione riguardante il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza nella città di Viterbo, delle misure messe in campo dal Comune di Viterbo, in particolar modo dal settore servizi sociali, per il contenimento del contagio da Covid, di come stanno ripartendo i vari servizi comunali. “Ringrazio il garante regionale per l’infanzia Jacopo Marzetti per l’attenzione che rivolge da sempre alla nostra città – ha aggiunto l’assessore Sberna -. Non ha mai fatto mancare la sua presenza. E questa sua visita, lo conferma ancora una volta”.
 “Ho incontrato l’assessore Sberna nella fase preliminare di tutti i servizi legati all’infanzia, portati avanti dal suo settore. Accolgo con piacere l’impegno, sia quello legato ai mesi dell’emergenza Covid, sia quello legato alla fase di ripartenza. Un lavoro contraddistinto da grande attenzione rivolta alle famiglie e ai minori”. Infine un riferimento alla struttura che ospiterà la sede del garante regionale per l’infanzia. “Con l’assessore Sberna abbiamo fatto un sopralluogo – aggiunge Marzetti -: lavoreremo affinché questa nuova realtà veda la luce quanto prima”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto