QSHIRT – MEMORIE DIGITALI a San Martino dal Cimino dal 25 al 27 settembre 2020

28 Settembre 2020

A cura del collettivo artistico Fuori contesto & Hubstract-Made for Art
Un’installazione, un racconto corale, le voci di una comunità, la memoria del corpo. Una residenza artistica dove sedersi e ascoltare, fare domande a chi quel luogo lo conosce, perché ci è nato, perché ci vive, perché ci lavora, perchè lo studia, perché lì si è innamorato, perché è rimasto o perché vi torna.
Dal 25 al 27 Settembre gli artisti in residenza andranno alla ricerca del cuore, dei gesti, della storia e della memoria di San Martino al Cimino, con linguaggi e metodologie differenti: interviste audio, fotografia, danza.
Le voci registrate durante le interviste, tagliate e cucite, andranno a comporre quattro installazioni sonore, un affresco di memorie da affiggere prima sul corpo e poi in giro per la città.
Le installazioni sonore saranno fruibili tramite i QRcode apposti su magliette, adesivi e 4 targhe permanenti che saranno affisse in 4 punti di interesse del Borgo simbolici per la comunità intera.
La residenza si concluderà il 27 settembre alle ore 18 presso la Piazza del Duomo** di San Martino al Cimino: un evento conclusivo che coinvolgerà la comunità tutta, i turisti, il territorio con installazioni sonore e una performance di danza site-specific.
Durante l’evento saranno selezionati i PORTATORI DI MEMORIA: le persone che riceveranno la maglietta e gli adesivi con i QRcode con il compito di promuovere questi racconti corali, di portarli con sé in giro per le strade di San Martino al Cimino e anche in altre città, in modo che la memoria viaggi e si diffonda.
QSHIRT – MEMORIE DIGITALI è a cura del collettivo artistico Hubstract – Made for Art e Fuori Contesto e rientra nell’ambito dell’Estate Viterbese promossa dal Comune di Viterbo – Assessorato Cultura e Turismo.
**In caso di pioggia l’evento conclusivo del 27 Settembre alle 18 si terrà presso la Sala Capitolare (Piazza Nazionale 17) di San Martino al Cimino.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto