Incontro con associazioni animaliste del territorio comunale, la nota congiunta dell’assessore Barbieri e del consigliere delegato Perlorca

28 Settembre 2020

Lo scorso 23 settembre, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, si è tenuta la riunione che questo Comune, attraverso il proprio Sportello per i diritti degli animali, aveva convocato nei giorni precedenti. Riunione che, come assessore al patrimonio e come consigliere delegato alla tutela e al benessere degli animali abbiamo ritenuto opportuno convocare per confrontarci con le associazioni animaliste del territorio del comune di Viterbo, per affrontare la situazione dei nostri animali ospitati presso le strutture comunali. Nello specifico, presso il canile di Bagnaia di strada Novepani, il canile La Quercia Rossa di Grotte Santo Stefano, e presso la struttura convenzionata Valle Faul di Vetralla. All’incontro è intervenuto anche il dottor Gabriele Costa, in rappresentanza della Asl e l’addetto allo Sportello diritti animali Leonardo De Angeli. Ci è molto dispiaciuto non vedere tra i presenti alla riunione i gestori del canile Quercia Rossa. Sarebbe stata l’occasione giusta per affrontare alcune importanti tematiche riguardanti la struttura di Grotte Santo Stefano.
Per la prima volta l’amministrazione comunale si sta interessando in modo concreto e diretto agli animali del proprio territorio di competenza. Cani e non solo. Il Comune di Viterbo, attraverso il proprio sportello dei diritti degli animali, sta lavorando su più fronti. Sempre in linea con quanto previsto dalle vigenti normative, nel rispetto dei diritti degli animali e dei principi etici e morali.

– Paolo Barbieri, assessore al patrimonio

– Ombretta Perlorca, consigliere comunale delegato alla tutela e al benessere degli animali

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto