I Bemolli sono Blu- Viterbo in musica: domani 28 ottobre il concerto del pianista Guaitoli dedicato a Schubert sarà via streaming

27 Ottobre 2020

Domani, mercoledì 28 ottobre, alle ore 18, nella Chiesa di San Silvestro, in piazza del Gesù, il pianista Carlo Guaitoli eseguirà un programma dedicato a Franz Schubert con i Quattro improvvisi op.90 e i Quattro improvvisi op.142. In ottemperanza al DPCM dello scorso 25 ottobre, il Festival “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica” (27 settembre-7 novembre 2020), arrivato al tredicesimo appuntamento, continua la programmazione in streaming. I concerti saranno fruibili sulla pagina Facebook dell’Associazione Musicale Muzio Clementi e successivamente pubblicati online a un indirizzo che sarà comunicato appena possibile.
Carlo Guaitoli-Musicista eclettico, interessato ai diversi linguaggi contemporanei, ha inciso per Emi e Sony e da più di vent’anni è stretto collaboratore di Franco Battiato; al suo fianco ha registrato numerosi dischi sia come pianista che come direttore alla guida di prestigiose orchestre come la Royal Philharmonic Orchestra e l’English Chamber Orchestra. Si è formato al Conservatorio di Verona e all’Accademia di Santa Cecilia di Roma sotto la guida di Loretta Turci e Sergio Perticaroli, si è affermato ai primi posti in numerosi concorsi internazionali tra cui il Casagrande di Terni, Busoni di Bolzano, Rubinstein di Tel Aviv, International Music Competition of Japan di Tokyo, Unisa Competition di Pretoria. Si è esibito nei più importanti centri italiani ed europei, negli Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, Medio Oriente, Sud Africa, suonando come solista con orchestre prestigiose, tra cui Israel Philharmonic Orchestra, Concertgebouw Chamber Orchestra, Tokyo Symphony Orchestra, Johannesburg Philharmonic Orchestra, Edmonton Symphony Orchestra, Filarmonica di Stoccarda, Filarmonica A. Toscanini, Orchestra dell’Arena di Verona, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica Abruzzese. Come camerista ha collaborato con il Quartetto d’archi della Scala, il Nuovo Quartetto Italiano, il Quintetto Bibiena.
La rassegna concertistica “I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica 2020”, organizzata dall’Associazione Musicale Muzio Clementi con il direttore artistico Sandro De Palma, ha il sostegno della Regione Lazio (Progetti Speciali del Ministero dei Beni e le Attività Culturali), della Fondazione Carivit, si svolge in collaborazione con le Terme dei Papi, il Touring Club Italia sezione di Viterbo, l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Rivista Musica, Radio Classica, con il patrocinio della Provincia di Viterbo e del Comune di Viterbo; ha l’appoggio tecnico del Conservatorio di Santa Cecilia, Carramusa Group, Alfonsi Pianoforti, Balletti Park Hotel, Ristorante Il Labirinto, Associazione Amici di Bagnaia, fotoreporter Bruno Fini.
I biglietti del festival già acquistati online verranno rimborsati –  www.associazioneclementi.org – Info – 328 7750233. Tutti i concerti si svolgono nel rispetto delle regole dell’emergenza Covid-19.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto