Comune di Viterbo e Poste Italiane, il sindaco Arena: “Prosegue la collaborazione avviata in passato. Vigileremo affinché non si creino assembramenti fuori le filiali”

29 Ottobre 2020

“Vigileremo affinché fuori le filiali di Poste Italiane del nostro territorio, soprattutto quelle maggiormente frequentate, non si creino assembramenti”. Ad affermarlo è il sindaco Giovanni Maria Arena, che aggiunge: “Poste Italiane sta provvedendo, da oggi, all’erogazione anticipata delle pensioni di novembre. Fin dall’inizio della pandemia ha proceduto con questo criterio, scaglionando e consentendo l’accesso agli aventi diritto anche nell’arco dei giorni lavorativi precedenti al mese di competenza delle prestazioni stesse. Un servizio utile, nel costante rispetto della tutela della salute dei cittadini, che va ad agevolare le persone più fragili, in questa fase di emergenza sanitaria. Fino ad oggi Poste Italiane ha sempre garantito la giusta attenzione alla gestione dei flussi di accesso da parte dei cittadini. Da parte nostra, continueremo, come nei mesi scorsi, a collaborare affinché l’erogazione di tale servizio avvenga in totale sicurezza”.
A proposito di sicurezza, è opportuno ricordare anche l’altro importante servizio, frutto della convenzione stipulata tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri, in base alla quale i pensionati di età pari o superiore a 75 anni, che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio, per tutta la durata dell’emergenza sanitaria, evitando così di doversi recare presso gli Uffici Postali. “In periodi come questo che stiamo attraversando – ha aggiunto e concluso il sindaco Arena – è indispensabile rafforzare i rapporti di collaborazione tra istituzioni e realtà territoriali, al fine di agevolare i cittadini, ancor di più quelli che ne hanno maggiore bisogno, come in questo caso le persone anziane”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto