Viterbo piange la scomparsa di Gigi Proietti. La nota del sindaco Arena

2 Novembre 2020

Viterbo piange la scomparsa di Gigi Proietti. Un grande attore, doppiatore, conduttore televisivo, regista, direttore artistico, insegnante e soprattutto cittadino onorario, dal 2013, quando l’allora amministrazione Michelini gli conferì la cittadinanza onoraria. Un figlio adottivo per Viterbo, amato da tutti.
Tutti noi viterbesi, appena saputa la triste notizia, anche solo per un attimo, ne sono certo, siamo tornati con la mente a quei giorni di ormai tanti anni fa, quando Proietti lo vedevamo girare per Viterbo, vestito da carabiniere nei panni del Maresciallo Rocca. A piazza San Lorenzo, a San Pellegrino, o in tanti altri luoghi della nostra città che tanto piacquero a Proietti e al regista Giorgio Capitani, anche lui cittadino onorario viterbese, con l’allora amministrazione Gabbianelli.
Viterbo deve molto a Gigi Proietti. Ricorderà le sue energiche e decise strette di mano quando tra una pausa e l’altra della serie tv che stava girando si concedeva per una foto, ricorderà la sua eleganza e la sua ironia. Ricorderà la sua bravura. Sarebbe più corretto parlare di grande professionalità. Ma Gigi Proietti era bravo davvero. Anche e soprattutto a conquistare il consenso e l’affetto del pubblico. Se ne è andato in un giorno importante, lo stesso giorno in cui era nato 80 anni fa. Viterbo, commossa, si stringe al dolore dei familiari.
Giovanni Maria Arena
Sindaco di Viterbo

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto