TPL, riduzione corse per alcune linee. L’Assessore Contardo: “Corse generalmente vuote, alcune utilizzate dagli studenti delle superiori, in questo momento in DAD”

14 Novembre 2020

Dal prossimo 16 novembre riduzione corse per alcune linee del trasporto pubblico locale. Ad annunciarlo è l’assessore alla mobilità urbana e alle partecipate Enrico Maria Contardo, che aggiunge: “Dal prossimo lunedì saranno temporaneamente sospese alcune corse. Si tratta di quelle meno utilizzate, in gran parte dei casi viaggiano senza passeggeri a bordo. Alcune vengono utilizzate in particolar modo dagli studenti delle scuole superiori. Con la didattica a distanza, attualmente, tali corse risultano inutili. Non ha senso far circolare bus vuoti. Si è deciso pertanto di risparmiare quei costi legati alle corse al momento superflue e inutilizzate dall’utenza. Scolastica e non”. Nello specifico, ad essere sospese saranno le seguenti corse:

  • Linea 2: corsa con partenza alle ore 16 dal Sacrario per Terme-Monterazzano e ritorno al Sacrario.
  • Linea 5: corsa con partenza alle ore 6:35 dal Sacrario per Grotte S.Stefano Vallebona-Montecalvello e ritorno al Sacrario; corsa delle ore 13:35 dal Sacrario per Grotte S.Stefano e ritorno.
  • Linea 6: corsa delle ore 7:15 dal Sacrario per Bagnaia e ritorno.
  • Linea 14: corsa delle ore 15 dal Sacrario per motorizzazione-Poggino e ritorno al Sacrario.
  • Corse scolastiche delle ore 7:45 e 13:50 in partenza dal Sacrario.
La notizia è consultabile sul sito www.francigena.vt.it .

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto