Sollievo domiciliare, sempre attivo il servizio rivolto ad anziani, persone fragili e con disabilità

17 Marzo 2021

Sollievo domiciliare, sempre attivo il servizio rivolto ad anziani, persone fragili e con disabilità, istituito dal Comune di Viterbo lo scorso marzo all’inizio dell’emergenza Covid-19, per il disbrigo delle attività quotidiane di approvvigionamento di spesa e medicinali, ritiro posta e ricette.
A ricordarlo è l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, che spiega: “Non è stato mai interrotto il servizio Sollievo domiciliare, resosi molto utile per centinaia di persone durante la fase di lockdown. L’emergenza è ancora in corso, e addirittura in questi giorni ci vede nuovamente in zona rossa. Il servizio resta quindi attivo.
Ringrazio la Croce Rossa Italiana – Comitato di Viterbo, per l’attività di coordinamento e per la disponibilità della centrale operativa e tutti i soggetti che a diverso titolo si sono messi a disposizione dell’amministrazione, al fianco dei più deboli, per questa “rete di solidarietà”.
Per usufruire del servizio, attivo dal lunedì alla domenica, nella fascia oraria 8-20, basta contattare il numero di telefono 0761-270957 o scrivere all’indirizzo mail dedicato sollievodomiciliare@criviterbo.it . A tali contatti risponderanno gli operatori della Croce Rossa Italiana – Comitato di Viterbo.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto