Il Teatro dell’Unione si illumina con il tricolore per la giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. Questa sera alle 19.30

18 Marzo 2021

Il Teatro Unione si illumina con le luci del tricolore per celebrare i 160 anni dell’Unità d’Italia. Nella giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, istituita nel 2012, l’amministrazione comunale vuole ricordare l’importante ricorrenza con un gesto simbolico, ma ricco di significato e valore.
“È il secondo anno che celebriamo questa giornata illuminando con il tricolore uno dei nostri monumenti – ha spiegato il sindaco Giovanni Maria Arena -. Lo scorso anno abbiamo illuminato Palazzo dei Priori. Quest’anno illumineremo il Teatro Unione. Chiunque vorrà, potrà seguire e condividere questo momento attraverso i social”.
“La situazione che purtroppo ancora viviamo non ci consente di fare eventi pubblici in presenza – prosegue l’assessore alla Cultura Marco De Carolis – Per questo insieme al sindaco Arena abbiamo deciso di celebrare e condividere virtualmente con i nostri concittadini questa ricorrenza”. L’accensione andrà in diretta alle ore 19,30 sulla pagina istituzionale Facebook Visit Viterbo. Interverranno sul posto il sindaco Arena e l’assessore De Carolis.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto