Asfaltature nelle frazioni, il sindaco Arena e l’assessore Micci: “Completati i lavori previsti nel primo appalto. a giugno i prossimi interventi”

2 Aprile 2021

Conclusa la prima tranche di asfaltature sulle strade delle frazioni del territorio comunale. Ne danno notizia il sindaco Giovanni Maria Arena e l’assessore ai lavori pubblici negli ex comuni Elpidio Micci.
“Da molti anni i cittadini attendevano questi lavori di asfaltatura – ha sottolineato il sindaco Giovanni Maria Arena -. Finalmente riusciamo a dare risposte concrete anche alle frazioni. Altre risorse sono state già impegnate per ulteriori interventi che partiranno entro la prossima estate. Per la prima volta, circa 10 milioni di euro verranno impegnati in bilancio per le opere di manutenzione stradale. Come promesso, questo 2021 sarà l’anno dei grandi interventi sull’intero territorio comunale”. A fornire aggiornamenti e ad addentrarsi nei dettagli è l’assessore Micci, che spiega e menziona singolarmente le strade asfaltate con questo primo appalto: “Sono terminati in questi giorni gli interventi per il rifacimento delle asfaltature nelle nostre frazioni e sono in fase conclusiva quelli per il ripristino della segnaletica orizzontale. Tra le strade asfaltate, partendo da San Martino, ci sono via Lazio, piazza Oberdan, via del Colle. Sempre a San Martino è stato realizzato un primo intervento su piazza Donna Olimpia e sui primi trecento metri della più decentrata strada Canale. Seguirà un secondo successivo intervento con il prossimo appalto. Stesso discorso nella vicina Tobia, dove è stato realizzato un primo intervento lungo l’omonima via che attraversa il centro abitato. Anche in questo caso, appunto, in strada Tobia, farà seguito un intervento conclusivo con il prossimo appalto. A Bagnaia sono state asfaltate via Cardinal de Gambara, viale Fiume, strada pian del Cerro, compreso l’incrocio con viale Fiume, via Santa Rosella. Per quanto riguarda invece Grotte Santo Stefano, i lavori di asfaltatura hanno interessato strada Ferento, via Sardegna, via della Stazione, un tratto di via delle Grazie, parte del quartiere Centarello, il restante tratto del quartiere è in programma con il nuovo appalto. Nella vicina Montecalvello i lavori hanno interessato la piazza adiacente al castello. A Fastello siamo intervenuti su parte di via Santa Lucia Filippini, seguiranno altri lavori per il completamento della stessa via. A Sant’Angelo è stata asfaltata una parte di strada Monte Secco, circa trecento metri, il completamento non è stato possibile in questa occasione a causa del cedimento avvenuto in strada Sipicciano. A La Quercia, infine, siamo intervenuti su via del Popolo, via maestro Danese, via del Lavatoio, via Risorgimento, via A. della Robbia, via A. Sangallo e piazza della Pace. Lo ribadisco, si tratta di un primo lotto, per una spesa di 630mila euro. Con il prossimo appalto interverremo sulle rimanenti strade non ancora asfaltate”. E su questo l’assessore Micci entra ulteriormente nello specifico. “Tale appalto, le cui procedure sono state espletate lo scorso mese di marzo, è di 870mila euro. 600mila saranno destinati alle frazioni e i lavori verosimilmente partiranno nel mese di giugno. Gli altri 270mila euro andranno ad aggiungersi all’importo stanziato per gli interventi sulle strade cittadine. Con l’approvazione del prossimo bilancio, che mi auguro avverrà a breve – aggiunge ancora l’assessore Micci – l’amministrazione comunale metterà a disposizione cinque milioni di euro, somma che servirà a finanziare interventi di asfaltature in città e nelle frazioni. Sono certo che entro il termine di questa consiliatura riusciremo a fare un ottimo lavoro sul fronte viabilità e strade. Un lavoro che è iniziato già lo scorso anno e che si concluderà il prossimo anno. Ci tengo a ringraziare il personale comunale, tecnico e amministrativo, che si è prodigato e si sta prodigando affinché le procedure burocratiche procedano rapidamente”. Infine, un aggiornamento sui lavori che riguardano strada Fonte, strada che conduce alle zone più periferiche di San Martino e Tobia.
“Le procedure amministrative stanno proseguendo come da programma – ha aggiunto e concluso l’assessore Micci -.  Non appena ultimate, si potrà procedere con la consegna dei lavori e l’apertura del cantiere. Cosa che avverrà, salvo imprevisti, all’inizio della prossima estate”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto