169esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato: il messaggio del sindaco Arena
9 Aprile 2021
Domani 10 aprile ricorre il 169esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Oltre un secolo e mezzo di attività a difesa del territorio e dei cittadini. Una ricorrenza che, come lo scorso anno, ricade nel bel mezzo della pandemia, con delle rigide misure di sicurezza da rispettare. E proprio pensando a questa situazione emergenziale che mi rivolgo alle donne e agli uomini della Polizia di Stato, da più di un anno ormai impegnati, anche insieme alle altre forze di polizia e alle altre forze dell’ordine, in azioni e attività indispensabili per il rispetto delle disposizioni di sicurezza per il contenimento dei contagi. Ulteriori controlli che si aggiungono a quelli ordinari e che rafforzano il costante e quotidiano lavoro di pubblica sicurezza, di contrasto alla criminalità e a tanti altri reati. Anche quest’anno, viste le misure legate alla pandemia, non sarà possibile celebrare l’anniversario della Polizia di Stato con iniziative o cerimonie. Attraverso queste mie parole, in qualità di sindaco e in rappresentanza dei cittadini viterbesi, voglio dire grazie a tutte le donne e a tutti gli uomini della Polizia di Stato, in particolar modo a quelli del nostro territorio, sotto la direzione del questore Giancarlo Sant’Elia, per il prezioso e indispensabile lavoro portato avanti, onorando e rispettando la divisa indossata, e mettendo ogni giorno a rischio la propria vita per tutelare la nostra.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .