Sabato 8 maggio la bandiera della Croce Rossa esposta sulla facciata di Palazzo dei Priori e di Palazzo del Drago

6 Maggio 2021

Ieri pomeriggio la consegna al sindaco Arena e all’assessore Sberna da parte del presidente del comitato di Viterbo Marco Sbocchia
La bandiera con l’emblema della Croce Rossa Italiana esposta sulla facciata di Palazzo dei Priori e su quella di Palazzo del Drago sabato 8 maggio, in occasione della festa mondiale del Movimento della Croce Rossa e Mezza Luna Rossa, a Viterbo rappresentato dal Comitato CRI. Nel pomeriggio di ieri la consegna ufficiale al sindaco Giovanni Maria Arena e all’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna da parte del presidente del comitato di Viterbo CRI Marco Sbocchia. Un gesto simbolico quello dell’esposizione della bandiera, per ricordare il suo fondatore, Henry Dunant, nel giorno della sua nascita. L’8 maggio, appunto. “Questa ricorrenza è l’occasione ideale per esprimere tutta la nostra gratitudine alla Croce Rossa Italiana – ha sottolineato il sindaco Arena-. Sempre, ma in questi ultimi due anni in modo particolare. Una sincera gratitudine verso il comitato di Viterbo della CRI, il presidente Marco Sbocchia, verso gli oltre cento volontari e tutti gli operatori che in questi mesi di emergenza, purtroppo non ancora finita, si sono distinti per il grande supporto garantito alla popolazione. Un supporto davvero prezioso, anzi indispensabile, sia in ambito sociale, sia nelle attività di protezione civile. Grazie a nome dell’intera città di Viterbo. Sabato la bandiera della Croce Rossa sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale – ha concluso il sindaco Arena – un gesto che vuole anche riconfermare l’indissolubile legame con la nostra città”.
La bandiera sarà posizionata anche sulla facciata del palazzo della Prefettura, su molti edifici comunali del territorio provinciale e sulla facciata di Palazzo del Drago, in via del Ginnasio, sede dei servizi sociali del Comune di Viterbo.
“Da più di 150 anni a Viterbo, come nei Paesi di tutto il mondo dove è presente l’organizzazione, gli uomini e le donne della Croce Rossa sono a fianco dei più vulnerabili e di chi soffre – ha aggiunto l’assessore Sberna -. In questa pandemia è stato determinante il supporto della CRI comitato di Viterbo. Penso subito alla consegna dei pacchi alimentari alle persone bisognose, al Sollievo domiciliare con la consegna della spesa e dei farmaci alle categorie più deboli, al servizio di assistenza alla popolazione per la prenotazione dei vaccini. Penso all’attività di soccorso e trasporto infermi positivi al Covid19, al supporto nelle strutture con presenza di persone positive. Un sentito ringraziamento per il prezioso lavoro portato avanti ogni giorno”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto