Anagrafe, prenotazione con App Ufirst: abilitato anche ufficio di piazza Fontana Grande

12 Maggio 2021

Anche l’ufficio anagrafe di piazza Fontana Grande abilitato per la prenotazione di carte di identità tramite l’applicazione Ufirst. Lo comunica l’assessore ai servizi demografici Alessia Mancini, che spiega: “Come anticipato nei giorni scorsi, dopo l’ufficio anagrafe di via Garbini e di Grotte Santo Stefano, è stato abilitato anche quello di piazza Fontana Grande. La procedura da seguire è identica. Abbiamo una grandissima richiesta per le carte di identità. E questo è dovuto anche all’avvicinarsi dell’estate. La gente vuole giustamente spostarsi e vuole avere i documenti in regola. Il servizio sta funzionando – sottolinea l’assessore Mancini -. Vorrei solo fare un piccolo appello o comunque chiedere un po’ di pazienza a quei cittadini che si collegano per la prenotazione e trovano l’alert del sistema che indica che al momento è tutto completo. Il sistema non è fermo o non funzionante, è solo momentaneamente in overbooking e sta smaltendo le richieste di prenotazioni accumulate. Riprovando dopo qualche ora, l’ideale sarebbe la mattina presto, si troverà il sistema regolarmente operativo. In linea di massima – conclude l’assessore Mancini – il servizio e la procedura funzionano. Stiamo lavorando per armonizzare e adeguare ulteriormente l’elevato numero di richieste alla disponibilità del personale impiegato in tali uffici”. Si ricorda che a piazza Fontana Grande è possibile prenotare le sole carte di identità, a via Garbini e a Grotte Santo Stefano anche i certificati anagrafici.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto