2 giugno festa della Repubblica. La nota del sindaco Arena

1 Giugno 2021

Domani 2 giugno celebriamo il 75° anniversario della proclamazione della Repubblica.
La Repubblica, il simbolo di un popolo che si riconosce unito e che trova la propria identità nei principi di democrazia, coesione e giustizia. Celebriamo principi fondamentali per ogni cittadino ed essere umano. La Festa della Repubblica va a rinnovare e rinsaldare ogni anno quei valori indispensabili ed essenziali che sono alla base di un vivere democratico e civile. Una festa che è anche un’occasione di riflessione. 75 anni dalla nascita della nostra Repubblica. Riflettiamo su cosa è accaduto in questi anni e guardiamo con fiducia al nostro futuro. Con fiducia, speranza e prudenza. È il secondo anno consecutivo che questa importante ricorrenza viene celebrata in maniera  sobria e ristretta a causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso. Nessuna parata militare ai Fori Imperiali a Roma e celebrazioni in tono minore in tutte le città d’Italia. Una scelta di responsabilità istituzionale in linea con quel concetto di prudenza e speranza di cui parlavo. La speranza che presto si possa uscire tutti da questa difficile esperienza della pandemia e si possa tornare alla normalità, sia nella vita di ogni giorno e sia in occasione di importanti ricorrenze come il 2 giugno, l’anniversario che celebra la nascita della Repubblica.
Giovanni Maria Arena
Sindaco di Viterbo 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto