Riqualificazione parcheggio viale R. Capocci e quartieri Barco – Pila, consegnati i lavori

10 Giugno 2021

Consegnati i lavori per la riqualificazione del parcheggio di viale Raniero Capocci e dei quartieri Barco e Pila. Ne dà notizia l’assessore ai lavori pubblici Laura Allegrini, sul posto insieme ai tecnici comunali e ai responsabili delle ditte che realizzeranno gli interventi. “Martedì scorso sono stati consegnati i lavori, di circa un milione di euro, che riguarderanno le asfaltature di via Carlo Cattaneo, via S. Pellico, via della Pila, via I. Nievo, via Caduti IX Stormo e via Monti Cimini. Ieri mattina il Comune ha consegnato invece i lavori riguardanti la riqualificazione del parcheggio di viale R. Capocci, all’altezza angolo via Zelli Pazzaglia. Due interventi attesi, che partiranno nei prossimi giorni”.

Da tenere a mente i provvedimenti alla sosta e alla circolazione veicolare che si rendono necessari per consentire lo svolgimento dei lavori: divieto di sosta con rimozione forzata e divieto di circolazione su tutta l’area del parcheggio di viale R. Capocci interessata dai lavori (ord. n. 256 del 7/6/2021); divieto di sosta con rimozione forzata su via C. Cattaneo, via S. Pellico, via della Pila, via I. Nievo, via Caduti IX Stormo e via dei Monti Cimini, e, se necessario, il senso unico alternato con restringimento della carreggiata, con traffico consentito ai soli residenti, agli intestatari dei passi carrabili presenti lungo le vie, nonché per le operazioni di carico e scarico merci per i titolari di esercizi commerciali presenti (ord. n. 253 del 1/6/2021). I provvedimenti saranno indicati almeno 48 ore prima attraverso apposita segnaletica che verrà collocata sul posto, compatibilmente con il procedere del cantiere lungo le vie interessate dai lavori.

 

Ultimi articoli

In evidenza 8 Gennaio 2025

Atti vandalici parco pubblico Santa Barbara, l’assessore Martinengo: “Scritte prontamente rimosse, ripristinato decoro dei luoghi”

“Con grande sdegno e amarezza, ci troviamo costretti a denunciare un atto vandalico che ha colpito uno dei luoghi più preziosi per la nostra comunità: il parco pubblico destinato ai nostri bambini in prossimità della Parrocchia di Santa Barbara. La scorsa notte sono stati imbrattati con simboli fallici, scritte oscene, offensive e blasfeme, i giochi dedicati ai più piccoli, un episodio che ha ferito la sensibilità di tutti i cittadini”.

News 4 Gennaio 2025

Calza della befana più lunga del mondo, attenzione alle modifiche alla viabilità domenica 5 gennaio

Attenzione ai divieti in occasione dell’edizione 2025 della Calza della Befana più lunga del mondo, in programma domani 5 gennaio. Il comando di Polizia Locale, con apposita ordinanza, ha disposto alcuni provvedimenti al traffico e alla sosta veicolare. Le principali modifiche all'interno della news.

News 4 Gennaio 2025

Alla ricerca del tesoro nei luoghi storici della Città di Viterbo

Torna anche quest'anno la Caccia al Tesoro dei Minifacchini di Santa Rosa, organizzata dal Comitato Centro Storico, dal Comitato Pilastro e Comitato Santa Barbara, con il patrocinio del Comune di Viterbo, del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa e dell'Avis Comunale Di Viterbo.

News 4 Gennaio 2025

Domenica 5 gennaio torna la Calza della Befana più lunga del mondo. L’edizione 2025 nel ricordo di Rosanna De Marchi

Domenica 5 gennaio torna la Calza della Befana più lunga del Mondo. Appuntamento alle ore 15,45 per la partenza da Porta Romana. La calza è lunga 52 metri ed è trasportata da circa cento Befane e 15 Fiat 500 storiche. Insieme alla calza sfileranno la Banda Città di Viterbo Musichiamo, le Majorette di Grotte Santo Stefano e il gruppo dei Musici e Sbandieratori dell'associazione culturale Pilastro.

torna all'inizio del contenuto