Emergenza cinghiali, il comune di Viterbo aderisce alla manifestazione Coldiretti

8 Luglio 2021

Anche la città di Viterbo ha partecipato alla manifestazione organizzata da Coldiretti a Roma, in piazza Montecitorio, per richiamare l’attenzione del governo e della Regione sull’emergenza cinghiali. Questa mattina, l’assessore all’agricoltura Ludovica Salcini ha preso parte all’iniziativa che ha visto la folta partecipazione di numerosi sindaci, rappresentanti istituzionali e politici nazionali, e agricoltori. “Abbiamo fatto sentire la nostra voce – ha spiegato l’assessore Salcini – . Fin da subito abbiamo sostenuto questa iniziativa di Coldiretti e ringraziamo il presidente nazionale Ettore Prandini per averla promossa. Noi ci siamo, a fianco degli agricoltori e dei cittadini. E insisteremo finché non arriveranno interventi fattivi, concreti e risolutivi per questa emergenza. Dalla Regione Lazio, ente che ha la competenza per quanto riguarda il nostro territorio, aspettiamo una risposta. Cosi come dal governo attendiamo provvedimenti normativi che tutelino agricoltori e cittadini da questa situazione ormai divenuta pericolosa e fuori controllo. Vediamo sempre più spesso cinghiali aggirarsi in città, nei centri urbani, nei parchi, vicino le scuole; danneggiano campi, raccolti, provocano incidenti sulle strade. L’iniziativa si sta svolgendo in tante altre città italiane – aggiunge l’assessore Salcini – segnale di un problema di carattere nazionale che deve essere quanto prima gestito e risolto”. Per il Comune di Viterbo è intervenuto anche il consigliere comunale Valter Rinaldo Merli.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto