L’International Opera con “Carmina Burana” giovedì 15 luglio (inizio ore 19.30) apre la 56a Stagione di Ferento – Tramonti in scena

14 Luglio 2021

L’International Opera Choir (I.C.O.), diretto da Gea Garatti Ansini, con “Carmina Burana” di Carl Orff, nella versione dell’autore per 2 pianoforti e percussioni, con circa settanta artisti in scena, aprirà giovedì 15 luglio (inizio ore 19.30) la 56a stagione estiva di Ferento – “Tramonti in scena”, organizzata da Consorzio Teatro Tuscia con il sostegno del Comune di Viterbo, della Fondazione Carivit e dell’Ance di Viterbo e con la direzione artistica di Patrizia Natale.
“Carmina Burana” è un’opera emozionante, da sempre amata dal pubblico. Con l’International Opera Choir (IOC) si esibiranno i solisti Sabrina Cortese, Antonello Dorigo e Giacomo Balla, il coro di voci bianche della scuola Suore francescane di Civita Castellana, preparato dal maestro Leonardo Soli, con la supervisione del maestro Giovanni Mirabile, ai pianoforti Edina Bak ed Eugenia Tamburri e alle percussioni l’ensemble Blow Up Percussion.
L’International Opera Choir è il progetto principale di Frequenze & Armonici ONLUS, dedicato a giovani cantanti che intendono consolidare la propria formazione, tramite l’esperienza della coralità.
“Chi di noi non ha subíto il fascino dell’attacco iniziale dei Carmina Burana di Carl Orff? – dichiara il maestro Gea Garatti Ansini –  Un’opera senza tempo che immerge l’ascoltatore in una dimensione ipnotica, fatta di ritmi, parole, canti suggestivi e appaganti. La ripartenza delle attività dell’International Opera Choir avviene in un contesto magico, nella cornice del teatro romano di Ferento. L’associazione Frequenze&Armonici, protagonista dell’evento, vuole coniugare musica e bellezza e, con la scelta dei Carmina Burana, promuove un’offerta culturale di qualità, dando spazio ai giovani talenti dello IOC, da cui provengono anche le voci dei solisti. Lo IOC si distingue per essere un’officina d’arte, attenta ai bisogni del pubblico, sempre alla ricerca di opportunità di alto livello per i propri artisti”.
Il m° Gea Garatti Ansini ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio G.B. Martini di Bologna e presso il Conservatorio di Santa Cecilia in Roma. Il suo repertorio comprende un vasto numero di opere liriche e brani sinfonici, preparati con le più importanti bacchette internazionali come Riccardo Muti, Zubin Mehta, Antonio Pappano.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 19,30.
FERENTO 2021 – 56esima STAGIONE TEATRALE ESTIVA – TRAMONTI IN SCENA
Organizzazione: Consorzio Teatro Tuscia
Direzione artistica: Patrizia Natale
www.teatroferento.it  / facebook: teatroferento
Prevendite online: www.ciaoticket.com
Prevendite a Viterbo: Underground e Ufficio turistico
Info spettacoli 393 9041725
Info biglietterie 328 7750233

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto