Il 10 settembre torna Cinema&Terme
6 Settembre 2021
Il 10 settembre torna Cinema&Terme e si chiude la lunga stagione di eventi dell’Associazione Factotum
Venerdì 10 settembre alle Terme dei Papi di Viterbo unico appuntamento della rassegna cinematografica
Viterbo. Venerdì 10 settembre torna la nuova stagione di Cinema e Terme, la quinta, che prevede quest’anno un unico appuntamento. Dopo il grande successo delle scorse edizioni e dopo le incertezze dettate dalla situazione sanitaria globale, tornano cultura e cinema alle Terme dei Papi di Viterbo.
Cinema e Terme, organizzata dall’Associazione Culturale Factotum e dalle Terme dei Papi di Viterbo, in collaborazione con JazzUp Festival, Est Film Festival e Civita Cinema rappresenta un connubio perfetto tra cultura e benessere. Un’esperienza davvero unica.
L’evento non ha mutato la sua formula: si potrà accedere alla piscina termale già dalle ore 20.45, per poi godersi dalle ore 21.15 il momento di musica live con il magico Sax del Maestro Marcello Balena e dalle ore 21.45 l’incontro con il regista del film e alle 22.00 la proiezione del film. Cinema & Terme è un evento davvero esclusivo, in grado di unire cultura e benessere fisico in un momento in cui forse nulla è diventato più importante. Lo spettatore potrà godere di tutta questa offerta comodamente adagiato all’interno delle calde acque termali pagando un biglietto unico di soli 15 € per gli adulti e 11 € per i bambini dai 2 ai 12 anni.
L’unico appuntamento di Cinema & Terme per il 2021 ospiterà sul grande schermo delle Terme dei Papi di Viterbo il film “Figli” di Giuseppe Bonito che incontrerà il pubblico prima della proiezione. Nato dalla sceneggiatura del compianto Mattia Torre ed interpretato da Valerio Mastandrea che divide la scena con Paola Cortellesi, in una storia d’amore contemporanea. Bonito porta in scena la quotidiana lotta per la sopravvivenza delle coppie con figli in un’epoca dove tutto sembra remare contro.
“Siamo felici di aver potuto proseguire con questo progetto a cui teniamo davvero moltissimo– ha dichiarato Marco Sensi a nome dell’intera Famiglia che gestisce le Terme dei Papi – anzi siamo felicissimi perché fino a qualche me fa tutto questo sembrava impossibile. Oggi, in questa situazione così difficile, riuscire a fare qualcosa di così bello, anche se per un unico appuntamento, ci riempie il cuore di gioia. Grazie agli organizzatori e alla loro perseveranza, non hanno mai mollato e hanno sempre creduto che ce l’avremmo fatta anche quest’anno”.
“Abbiamo dovuto correre come maratoneti per riuscire a realizzare la stagione dei nostri eventi 2021 e se pensiamo alla situazione italiana di qualche mese fa, non possiamo che essere estremamente felici di quello che siamo riusciti a fare, pur con grandi riduzioni di budget” hanno dichiarato gli organizzatori Vaniel Maestosi, Glauco Almonte e Giancarlo Necciari.
Per accedere all’evento sarà necessario il possesso di Green Pass. Gli ingressi saranno consentiti fino a raggiungimento della capienza massima dettata dalle regole dell’emergenza sanitaria Covid-19. Non sarà necessaria la prenotazione, il biglietto d’ingresso sarà acquistabile la sera stessa direttamente in cassa.
Per ogni ulteriore informazione vi invitiamo a visitare il sito web www.cinemaeterme.it
Segui Cinema & Terme su Facebook
Cinema e Terme si realizza grazie al sostegno e al contributo di: Mic – Direzione Cinema e Audiovisivo, Regione Lazio, Comune di Viterbo, Fondazione Carivit, Università degli Studi della Tuscia, Italiana Assicurazioni, Creval, Terme dei Papi, Menichelli 1912, Ambrosi Auto Group.
Fonte: Associazione culturale Factotum

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .