In arrivo a Viterbo il contatore di nuova generazione di E-distribuzione

11 Ottobre 2021

Prende il via nel Comune di Viterbo il piano di sostituzione massiva degli Open Meter, i contatori di nuova generazione installati da E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione.
Il nuovo Open Meter è uno strumento innovativo ad alta tecnologia che fornisce numerosi vantaggi: in aggiunta ai servizi di telelettura e telegestione, il contatore 2.0 offre ai clienti informazioni sempre più puntuali per il monitoraggio dei consumi e consente di abilitare, per tramite di opportuni dispositivi, i servizi innovativi di domotica, la cosiddetta smart home. Con il nuovo contatore è possibile verificare l’energia consumata nelle diverse fasce orarie del giorno e analizzare la potenza mediamente assorbita ogni quarto d’ora, per avere maggiore consapevolezza dei propri consumi e individuare il contratto di fornitura più idoneo. Per i venditori è possibile proporre ai loro Clienti contratti più vicini agli stili di consumo in un’ottica di risparmio e convenienza. La diffusione degli Open Meter rappresenta, inoltre, un tassello fondamentale nell’ambito dei progetti di Smart City con le Smart Grid – le reti intelligenti – di cui il contatore è il cuore pulsante. L’intervento è completamente gratuito e i clienti non dovranno versare alcun compenso al personale impegnato nell’operazione.

Le potenzialità del nuovo contatore e le informazioni sulle modalità degli interventi di sostituzione saranno illustrati nel webinar in programma giovedì 14 ottobre, dalle ore 11:00 alle ore 12:00. E’ necessario registrarsi entro domani martedì 12 ottobre ai canali social di E-Distribuzione (Linkedin e Twitter) oppure utilizzare il link presente nell’invito. Interverranno, tra gli altri, Giovanni Maria Arena, Sindaco di Viterbo, e Alfonso Sturchio, Responsabile Open Meter Deployment di E-Distribuzione. L’interazione con il pubblico avverrà tramite chat.

 “Prosegue quel processo di innovazione tecnologica avviato da tempo sul nostro territorio – ha detto il sindaco Giovanni Maria Arena -. E questo intervento proposto da E-Distribuzione rientra tra le numerose azioni portate avanti in un’ottica di risparmio e in linea con il concetto di smart city e di reti intelligenti. Il 14 ottobre parteciperò molto volentieri al webinar, sia come sindaco del territorio interessato dall’intervento, sia come cittadino che vuole saperne di più su questo innovativo apparecchio”.

“Le operazioni – sottolinea Alfonso Sturchioinizieranno in questi giorni e interesseranno gradualmente tutto il territorio comunale per un totale di oltre 45.000 contatori di nuova generazione. Si tratta di un piano di sostituzione importante, che porterà servizi innovativi e utili nelle case dei cittadini, dal controllo dei consumi alla possibilità di attivare tariffe più vantaggiose legate alla tecnologia del nuovo contatore fino all’abilitazione della domotica. Il piano di interventi, completamente gratuito e non invasivo, è caratterizzato anche da iniziative a tutela della sicurezza degli abitanti”.

Gli interventi di sostituzione avverranno prestando la massima attenzione agli aspetti di sicurezza e salute del personale di E-Distribuzione, delle imprese appaltatrici e di tutti i cittadini, in conformità alle linee guida per lo svolgimento di attività di distribuzione di energia con accesso nelle abitazioni. Il personale di E-Distribuzione e delle imprese appaltatrici sarà dotato di tutti i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) necessari, previsti dalla normativa vigente. La data relativa al singolo intervento sarà comunicata tramite avvisi esposti, con qualche giorno di anticipo, all’ingresso degli immobili interessati dalla sostituzione. Queste azioni si aggiungono alle iniziative che E-Distribuzione mette in atto per la sicurezza e la tutela dei cittadini: oltre al tesserino identificativo dotato di fotografia in possesso di ogni operatore, i clienti hanno infatti a disposizione un ulteriore strumento per la verifica dell’identità dell’addetto alla sostituzione, a cui è possibile chiedere di generare un codice PIN che, chiamando il numero verde 803 500 (selezionare tasto 4) oppure utilizzando il servizio dedicato su APP o sul sito web E-Distribuzione, consente di acquisire i dati anagrafici dell’incaricato alla sostituzione.

Sul sito web e-distribuzione.it i clienti possono reperire tutte le informazioni relative al progetto, consultare il piano di installazione e scaricare materiale illustrativo come la guida tecnica all’Open Meter. Inoltre, registrandosi gratuitamente all’area riservata del sito, è possibile scaricare il rapporto di sostituzione con tutti i dati di interesse, comprese le letture di rimozione, a partire dal secondo giorno successivo all’intervento.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto