Quartieri dell’arte: Chi era Cecco del Caravaggio?

2 Novembre 2021

Chi era Cecco del Caravaggio? E’ il ragazzino ritratto nell’ “Amor vincit omnia” di Michelangelo Merisi, un ragazzino che sarebbe diventato uno degli esponenti più importanti e misteriosi della pittura caravaggesca. Cecco soggiornò a Bagnaia, frazione di Viterbo, nel 1613 per realizzare quello che probabilmente è l’unico affresco fatto in vita sua.
Il Festival Quartieri dell’Arte gli rende omaggio in luoghi probabilmente a lui conosciuti con un ciclo di spettacoli, ricerche e performance a sorpresa. Non perdete gli eventi di questo avvincente ciclo drammaturgico all’ex Hosteria di Bagnaia (Ostello del pellegrino del XVI secolo) realizzato per rendere omaggio al più importante allievo del grande Caravaggio in occasione dei 450 anni dalla nascita del grande maestro lombardo.

CALENDARIO
1,2,3 Novembre ore 19:00- Ostello del Pellegrino-Bagnaia
CENERI

4,5,7 Novembre ore 21:00 – Ostello del Pellegrino-Bagnaia
CENERI

6 Novembre ore 18:00 – Ostello del Pellegrino-Bagnaia
CENERI

8,9,10 Novembre ore 19:00- Ostello del Pellegrino-Bagnaia
FRANCESCO BONERI OVVERO L’ANNO DRAMMATICO DEL 1613 A BAGNAIA

11,12,13 Novembre ore 21:00- Ostello del Pellegrino-Bagnaia
FRANCESCO BONERI OVVERO L’ANNO DRAMMATICO DEL 1613 A BAGNAIA
di seguito
AMOR VICIT

PRENOTAZIONI
ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com

 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto