Manifestazione di interesse programmi di rigenerazione urbana, online l’avviso pubblico
24 Novembre 2021
Manifestazioni di interesse per programmi di rigenerazione urbana, online l’avviso pubblico emanato dal Comune di Viterbo. Per la presentazione delle proposte c’è tempo fino al prossimo 17 dicembre. A darne notizia è l’assessore all’urbanistica Claudio Ubertini, che spiega: “Dopo aver recepito tutte le disposizioni normative necessarie per assicurare le possibilità pertinenti il cambio di destinazione d’uso e favorire gli interventi per il miglioramento sismico e per l’efficientamento energetico degli edifici all’interno del piano regolatore generale, il Comune di Viterbo ha reso pubblico anche l’avviso per acquisire proposte utili alla formazione dei programmi di rigenerazione urbana. Si tratta dell’attuazione dell’art. 2 della legge di rigenerazione urbana approvata dalla Regione Lazio nel 2017, sulla cui base erano già state apportate le modiche di ammodernamento dello strumento pianificatorio generale e che consente, oggi, all’amministrazione di valutare e ricevere proposte da parte di privati, professionisti, associazioni di categoria e stakeholder, per ripensare in maniera collegiale il futuro assetto urbanistico della città, volendo promuovere prassi operative di recupero e riqualificazione per ambiti strategici di trasformazione. Con tale avviso – continua l’assessore Ubertini – l’amministrazione continua l’azione trasformativa già intrapresa, favorendo l’adozione di strumenti partecipativi, comunque orientati ad assicurare il recupero e la rigenerazione dei tessuti urbani. Il tutto promuovendo letture del territorio congiunte, mai arbitrarie, da condividere con la cittadinanza tutta, così da ripensare lo stesso territorio in un’ottica sempre più sostenibile, attraverso la pratica della riqualificazione, tramite la definizione di programmi attuativi complessi in partenariato pubblico-privato”.
Gli interessati potranno far pervenire al Comune la propria manifestazione d’interesse corredata di documentazione necessaria per la valutazione delle prime formulazioni preliminari da parte del consiglio comunale. Le proposte dovranno essere presentate entro il termine del 17 dicembre 2021 con le modalità riportate nell’avviso pubblico. Le istanze reputate rispondenti al pubblico interesse ricercato potranno poi dar luogo a programmi di trasformazione integrati, tali da incentivare la razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente, favorire il recupero delle periferie, accompagnare i fenomeni legati alla diffusione di piccole attività commerciali, anche dedicate alla vendita dei prodotti provenienti dalla filiera corta, agevolando la riqualificazione delle aree urbane degradate e delle aree produttive.
Come già fatto con la progettazione relativa all’ottenuto finanziamento per “la qualità dell’abitare”, il Comune di Viterbo vuole così promuovere, incentivare e realizzare, al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini, la rigenerazione urbana, intesa in senso ampio e integrato comprendente, quindi, aspetti sociali, economici, urbanistici ed edilizi, anche per promuovere o rilanciare territori soggetti a situazioni di disagio o degrado sociale ed economico, qualificando l’esistente e migliorando le dotazioni territoriali mediante l’incremento di aree pubbliche.
La versione integrale dell’avviso pubblico è consultabile anche sulla home del sito istituzionale www.comune.viterbo.it .

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .