Sabato 11 dicembre alle 16.30 presso la Limonaia del Museo del Colle del Duomo di Viterbo, presentazione del saggio “Giovanni XXI. Il papa portoghese”
3 Dicembre 2021
Nell’ambito delle celebrazioni per il 750° anno dal primo Conclave, sabato 11 dicembre, alle ore 16.30, presso la Limonaia del Museo del Colle del Duomo di Viterbo, verrà presentato il saggio scritto dal ricercatore lusitano Armando Norte: “Giovanni XXI. Il papa portoghese”, una coedizione Tuga Edizioni ed Edizioni Archeoares.
All’evento saranno presenti lo storico medievista Armando Norte, autore del libro e ricercatore della Universidade de Lisboa; S.E.R. Mons. Lino Fumagalli, Vescovo di Viterbo; S.E. il Sig. António José Emauz de Almeida Lima, Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede; Don Luigi Fabbri, Vicario Generale della Diocesi di Viterbo; Marco De Carolis, Assessore alla Cultura del Comune di Viterbo; Gianpaolo Serone, esperto medievista e responsabile di Edizioni Archeoares; Gianluca Galletti, responsabile di Tuga Edizioni e autore della traduzione del saggio.
Il volume si propone come uno studio approfondito e dettagliato su una delle personalità storiche più importanti del XIII secolo: Pedro Hispano (noto in Italia come Pietro Ispano) eletto papa nel settembre del 1276 con il nome di Giovanni XXI.
Unico pontefice portoghese della Storia della Chiesa, Pedro rappresenta una figura intrigante, protagonista della cultura del suo tempo, vittima, nel corso dei secoli, di pregiudizi storiografici che lo hanno relegato a personaggio secondario.
Il libro analizza la sua personalità nelle tre sfaccettature in cui si è storicamente manifestata: l’uomo, l’intellettuale e il pontefice. Partendo dalle sue origini, ancora oggetto di discussione, Armando Norte ne ripercorre la carriera nei ranghi della Chiesa fino all’elezione al soglio pontificio, esaminandone le azioni politiche e apostoliche, senza tralasciare la sua enorme produzione scientifica, restituendoci così la figura di un uomo, e di un papa, assoluto protagonista del suo tempo, tanto da meritarsi una menzione nel “Paradiso” di Dante.
Per partecipare all’evento si consiglia la prenotazione ai seguenti contatti:
whatsapp 347 701 0187
Ingresso libero
Obbligo Green Pass

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .