Emergenza Covid e Sostegno allo Sport 2021, online avviso pubblico. Da oggi la presentazione delle domande
14 Dicembre 2021
Online l’avviso pubblico Sostegno allo sport 2021. La richiesta potrà essere presentata, a pena di esclusione, dalle ore 10 di oggi 14 dicembre 2021 alle ore 23.59 del giorno 18 dicembre 2021, attraverso PEC, al seguente indirizzo protocollo@pec.comuneviterbo.it . A darne notizia è l’assessore allo sport Marco De Carolis. “Anche quest’anno – spiega l’assessore De Carolis – l’amministrazione comunale, attraverso l’assessorato allo sport, intende offrire un sostegno finanziario alle società o associazioni sportive con sede legale sul territorio comunale, affiliate a federazioni o a enti di promozione sportiva e discipline sportive associate riconosciute dal Coni, la cui attività è stata limitata e danneggiata anche economicamente, durante l’emergenza COVID-19. Un contributo a fondo perduto, per il settore sportivo che ha risentito, anche economicamente, dell’emergenza Covid-19. Un sostegno che vuole essere soprattutto un segnale di vicinanza a tutte quelle realtà sportive che, con sforzi e fatica, guardano avanti, nonostante il periodo di grande difficoltà”. “Una misura importante, un segnale di vicinanza e un sostegno concreto verso le società e le associazioni sportive che hanno subìto e stanno ancora subendo e scontando le conseguenze di chiusure e limitazioni legate all’emergenza Covid – ha sottolineato il consigliere comunale delegato ai rapporti con le associazioni e le società sportive Matteo Achilli -. Come istituzione abbiamo il dovere di tendere la mano a chi svolge un grande lavoro sociale e sportivo nella nostra città. Così come è dovere ringraziare ancora una volta tutti i presidenti che con il loro operato e con la loro perseveranza hanno evitato che società e associazioni sportive venissero travolte da questa pandemia”. Non saranno ammessi soggetti con un numero di atleti tesserati e praticanti effettivi residenti nel comune di Viterbo inferiore a 20 – si legge nell’avviso -. Il sostegno si concretizzerà attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto il cui importo sarà calcolato sulla base degli atleti tesserati presso ciascun soggetto partecipante, tenendo conto che, in ogni caso, l’importo massimo erogabile a ogni singolo beneficiario non potrà superare € 500,00. Trattandosi di un bando a sportello, le domande saranno registrate in base all’ordine cronologico di presentazione come attestato dai protocolli di arrivo. Le risorse saranno assegnate sulla base dell’ordine cronologico di presentazione e fino a esaurimento dei fondi disponibili. Entro il 31/12/2021 sarà online l’elenco dei soggetti ammessi al contributo e il relativo importo. L’elenco sarà pubblicato per trenta giorni consecutivi sul sito istituzionale del Comune, nella stessa pagina in cui è pubblicato lo stesso avviso. Per informazioni e chiarimenti in merito alle modalità di presentazione della domanda di contributo, gli interessati potranno rivolgersi all’ufficio Sport (email slatino@comune.viterbo.it – tel.0761/348371). La versione integrale dell’avviso (con incluso modello di domanda) è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione Settori e uffici, settore III, avvisi pubblici o direttamente al link https://archivio.comune.viterbo.it/sos-sport-2021-interventi-di-sostegno-alle-attivita-sportive-per-emergenza-covid19/ .

Ultimi articoli
Avvisi Pubblici - Pubblica Istruzione 13 Agosto 2025
Avviso pubblico concessione di contributi per servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nel Comune di Viterbo e frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o i percorsi triennali di IEFP. Anno scolastico 2025/2026
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.