Adottata dal commissario straordinario Scolamiero la delibera di individuazione delle aree da cedere in proprietà a privati con determinazione dei prezzi di cessione

3 Febbraio 2022

È stata adottata dal commissario straordinario Antonella Scolamiero, con i poteri di Consiglio comunale, la delibera di individuazione delle aree da cedere in proprietà a privati, con la determinazione dei prezzi di cessione delle aree, ricalcolati alla luce delle modifiche introdotte dalla normativa vigente.
L’atto deliberativo riguarda, nel dettaglio, l’individuazione delle aree da cedere in proprietà, già concesse in proprietà o in diritto di superficie, ricadenti in tutte le zone PEEP (Piano edilizia economica popolare) del capoluogo e delle frazioni, el’approvazione dei nuovi prezzi di cessione delle aree ridefiniti e adeguati agli attuali valori.

Nello specifico, il nuovo disposto normativo prevede una serie di modifiche rispetto al precedente, in particolare per quanto concerne la determinazione dei prezzi di cessione delle aree in diritto di superficie. La modifica al metodo di determinazione del costo delle aree da trasformare da diritto di superficie in diritto di proprietà, se da una parte ha eliminato per il Comune la facoltà di abbattere il valore venale dell’area fino al 50%, dall’altra ha inteso riequilibrare la situazione in favore dell’utente, introducendo un limite massimo del costo della trasformazione del diritto reale di godimento dell’area, in proporzione alla superficie residenziale.

Con l’adozione della delibera, avvenuta lo scorso 1 febbraio, sono stati inoltre approvati i criteri, le modalità e le condizioni per la concessione di dilazioni di pagamento del corrispettivo di trasformazione. L’approvazione di tale atto amministrativo consente ora al settore Urbanistica del Comune di procedere all’aggiornamento dei contenuti degli schemi di convenzione approvati, garantendo quindi la ripartenza dei relativi procedimenti amministrativi.

Con tale documento – da adottarsi annualmente prima dell’approvazione del bilancio di previsione – i comuni verificano la quantità e la qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza agevolata/convenzionata, alle attività produttive e terziarie che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie e ne stabiliscono il relativo prezzo di cessione.
Nelle prossime ore sarà possibile consultare la versione integrale della delibera sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it > albo pretorio.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto