Interferenze tra segnale tv e reti di telefonia mobile di nuova generazione lte (4g), cosa fare e a chi rivolgersi per segnalazioni
17 Marzo 2022
Si chiama Help Interferenze il servizio gratuito di assistenza ai cittadini, istituito dal ministero dello Sviluppo economico, in caso di disturbi alla tv digitale terrestre, dovuti alle interferenze tra i segnali LTE (detti anche 4G) e quelli televisivi. In caso di disturbi nella ricezione della TV digitale terrestre, l’utente privato o l’amministratore di un condominio può effettuare – tramite le modalità web e numero verde – una segnalazione a Help Interferenze. In presenza di requisiti tecnici e amministrativi richiesti per l’accesso al servizio, senza alcun costo per il cittadino, sarà inviato un antennista che effettuerà l’intervento di ripristino della corretta ricezione dei segnali televisivi. Il servizio è dedicato a tutti i cittadini che a partire dal 1 gennaio 2013 riscontrano problemi di ricezione di uno o più canali o l’oscuramento totale della propria tv. Il problema riguarda solo la tv digitale terrestre, mentre non colpisce la televisione satellitare. Il servizio è stato affidato alla Fondazione Ugo Bordoni, ente terzo e indipendente, che opera sotto la supervisione del ministero dello Sviluppo economico – Dipartimento per le comunicazioni.
Il cittadino che rileva disturbi alla televisione digitale terrestre può effettuare una segnalazione per verificare se il proprio problema dipende dalle interferenze create dai segnali LTE con cui vengono trasmessi i nuovi servizi 4G per la telefonia mobile.
La segnalazione può essere effettuata tramite il sito www.helpinterferenze.it oppure contattando il numero verde 800 126 126. Per ulteriori informazioni, consultare la home del sito istituzionale www.comune.viterbo.it .

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .