Mirrors al Teatro dell’Unione, mercoledì 6 aprile alle 11

4 Aprile 2022

Mercoledì 6 aprile alle ore 11 al Teatro Unione di Viterbo debutta Mirrors, la nuova produzione della Compagnia Fuori Contesto, dedicata ai ragazzi e ragazze dai 12 ai 16 anni. Uno spettacolo con scenografie digitali, a partire dalle voci dei ragazzi e delle ragazze che la Compagnia ha ascoltato in questi ultimi anni.

Una prima ancor più significativa: un matinée dedicato alle scuole secondarie di primo e secondo grado, nell’ambito delle attività nate dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e  ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.

Lo spettacolo è vincitore del bando In Viva Voce 2020 a cura di ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio, prodotto dalla Compagnia Fuori Contesto e Hubstract – Made for Art, con il contributo della Regione Lazio.

“Chi sono?” Questa la domanda che si fanno un po’ forzatamente i due protagonisti durante lo spettacolo, nel momento della loro vita in cui si sentono sospesi tra il bambino che era e l’adulto che verrà. Alix ed Alex, amici d’infanzia, ispirati dalla storia di Alice nel paese delle meraviglie, si interrogano e scoprono, attraversando lo specchio, la loro identità in crescita. Saltano tra il dentro e il fuori e provano insieme a crescere. L’amicizia li tiene stretti e li fa sentire al sicuro in questo viaggio di scoperta, dove l’immaginazione sembra essere l’unica possibilità per scoprire e

svelare il mistero della crescita. Un dialogo continuo, tra loro e non solo, tra il dondolare delle loro emozioni: “pianti e risate allo stesso tempo che rovesciano il cuore” dice una ragazza quindicenne in uno dei video presenti nello spettacolo.

In scena, gli specchi sono parete di proiezione video delle incertezze, finestre sul mondo di altri ragazzi e ragazze, ma soprattutto porte verso quel mondo fantastico di Alice nel paese delle meraviglie, dove tutto è capovolto eppure così capace di mostrare la strada.

“Lo spettacolo è realizzato a partire da una ricerca sul campo che abbiamo condotto in questi due anni, online e dal vivo, coinvolgendo circa 300 adolescenti delle scuole e dei laboratori di teatro condotti a Roma” – dichiara l’autrice e regista Emilia Martinelli – “ascoltare e dare voce attraverso lo spettacolo ai pensieri e alle emozioni di questi ragazzi e ragazze è diventato oggi ancora più urgente per rompere il silenzio e la chiusura nella quale questa pandemia li ha relegati”.

 

Credits

Progetto vincitore del bando In Viva Voce 2020 a cura di Atcl.

Scritto e diretto da Emilia Martinelli

Con Jessica Bertagni e Michele Breda

Movimento scenico Chiara Casciani ed Emilia Martinelli

I ragazzi e le ragazze nei video: Viola Bufacchi, Elsa Ceddia, Lukman Cortoni, Alessio Falciatori, Anna Profico, Daniele Prosperococco.

Assistente alla regia Carlotta Solidea Aronica

Scenografie digitali e grafic design Luigi Vetrani

Video ragazzi e ragazze, stage mapping e mixer video live Stefano Fiori

Disegno luci David Barittoni

Realizzazione oggetti di scena Vasco Araldi

Producer e Comunicazione Silvia Belleggia

Foto di scena Alessandro Stazzonelli

Produzione: Compagnia Fuori Contesto, Hubstract Made for Art

Con il contributo della Regione Lazio.

 

Biglietto: 5 euro

Teatro dell’Unione

piazza Giuseppe Verdi – Viterbo

La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.

Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.

Chiuso il lunedì.

Per informazioni www.teatrounioneviterbo.it e teatrounioneviterbo@gmail.com

Tel. 388.95.06.826

Facebook Teatro dell’Unione

Twitter @teatrounione

Instagram @teatrounione

 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto