Elettori temporaneamente all’estero per lavoro, studio, o cure mediche, e loro conviventi: opzione voto per corrispondenza. Come fare

19 Aprile 2022

Referendum abrogativi 12 giugno 2022, informazioni utili sul voto per corrispondenza riguardante gli elettori temporaneamente all’estero. Le persone residenti in Italia che si trovano all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi – nel quale è compreso il giorno del referendum – possono chiedere di votare per corrispondenza. Per farlo devono presentare domanda di opzione per il voto all’esterodirettamente al proprio comune italiano di residenza; la richiesta può essere inviata anche per posta elettronica e deve essere presentata al Comune tassativamente entro l’11 maggio 2022, in tempo utile per l’immediata comunicazione al ministero dell’Interno. Le domande presentate dopo tale data non potranno essere prese in considerazione, ma l’interessato conserverà ovviamente il diritto di votare in Italia, nel proprio seggio abituale.

Le stesse norme si applicano anche ai familiari conviventi che si trovano all’estero. Al fine di facilitare la presentazione delle opzioni di voto da parte dei suddetti elettori temporaneamenteall’estero, sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it nella sezione Referendum 12 giugno 2022 > Modulistica è possibile scaricare l’apposito modello. Nella stessa sezione sono indicati gli indirizzi mail a cui trasmettere le domande, ovvero l’indirizzo di posta elettronica elettorale@comune.viterbo.it o la pec elettorale@pec.comuneviterbo.it .

Per ulteriori informazioni: Ufficio Elettorale Comune di Viterbo – 0761 348 603 – elettorale@comune.viterbo.it oppure consultare il sito del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Elettorali del Ministero dell’Interno dait.interno.gov.it .

Sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it è attiva la sezione Referendum 12 giugno 2022 con informazioni utili e aggiornamenti.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto