12 maggio, Giornata mondiale sindrome fibromialgica. Il comune di Viterbo aderisce all’iniziativa e illumina di viola il palazzo papale

11 Maggio 2022

Viterbo aderisce alla Giornata mondiale della sindrome fibromialgica che ricorre domani 12 maggio e illumina di viola il palazzo papale. Il commissario straordinario Antonella Scolamiero ha accolto favorevolmente la richiesta del presidente provinciale dell’associazione fibromialgici Libellula Libera Francesco Piccerillo riguardante l’illuminazione di un importante monumento cittadino.

“Un’importante ricorrenza per le persone affette da tale malattia dai segni nascosti – spiega il presidente Piccerillo – . La fibromialgia è una malattia difficile da capire e diagnosticare, e spesso chi ne è affetto viene trattato come “malato immaginario”. Allo stato attuale, nonostante siano passati trent’anni dal suo riconoscimento da parte dell’OMS, non ci sono ancora esami clinici specifici che la possano diagnosticare in modo diretto. L’unica certezza è il dolore, sintomo predominante della malattia, soprattutto ai muscoli, bruciore, rigidità, contrattura, tensione che si manifesta in tutto il corpo. Dolore che può cambiare a seconda della giornata, delle attività svolte, del tempo, dei ritmi del sonno e dello stress, acuirsi in situazioni di forte affaticamento, provocato da stanchezza cronica e dai disturbi del sonno. E il 12 maggio è una giornata importante per fare luce su questa malattia – conclude il presidente Piccerillo invitando a compiere tutti un gesto simbolico, ma significativo -: indossiamo un fiocchetto viola per rendere visibile ciò che è ancora invisibile”.

Per ulteriori informazioni: https://libellulalibera.itlibellulalibera.ass@libero.it.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto