Covid, elettori in trattamento domiciliare/ isolamento fiduciario: come votare

10 Giugno 2022

Covid, elettori in trattamento domiciliare/isolamento fiduciario: informazioni utili su come esercitare il diritto di voto.
L’elettore affetto dall’infezione Sars-CoV-2, per poter espletare il voto domiciliare, deve far pervenire al Comune di appartenenza, oltre la richiesta di ammissione al voto con tale modalità e l’indicazione del domicilio, anche un certificato rilasciato dal funzionario medico designato della ASL che attesti la condizione di isolamento.
A tal proposito, l’elettore interessato deve preliminarmente chiedere l’attestazione di voto domiciliare all’U.O.S.D. Medicina Legale, previo contatto telefonico allo 0761/237540, al seguente indirizzo di posta elettronica attestati.covid@asl.vt.it (attivo dallo scorso 29 maggio fino al prossimo 12 giugno, e dal 13 al 26 giugno in caso di ballottaggio).
La UOSD Medicina Legale della ASL di Viterbo Via Enrico Fermi, 15 – Cittadella della Salute 2° piano (Tel. 0761/237540) effettua il servizio nei seguenti giorni:
– Il giorno 11 giugno dalle ore 9 alle ore 13.
– Il giorno 12 giugno dalle ore 9 alle ore 13.
L’elettore dovrà quindi far pervenire all’indirizzo pec elettorale@pec.comuneviterbo.it  (o al semplice indirizzo di posta elettronica elettorale@comune.viterbo.it ) tale certificato del funzionario medico designato dalla ASL di Viterbo che, con il consenso dell’elettore stesso, attesti la condizione di soggetto positivo in trattamento domiciliare o di isolamento per COVID-19, unitamente alla dichiarazione di voler votare presso il proprio domicilio.
Il modello per la richiesta di ammissione al voto domiciliare è scaricabile dal sito istituzionale – home page (sezione Referendum e/o sezione Elezioni trasparenti comunali 12 giugno 2022 – Modulistica).
Per informazioni: elettorale@comune.viterbo.itelettorale@pec.comuneviterbo.it0761 348 603www.comune.viterbo.it (home page).

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto