Giorgio Tirabassi e Freaks Out al Tuscia Film Fest
27 Giugno 2022
Giorgio Tirabassi sarà uno degli ospiti della diciannovesima edizione del Tuscia Film Festin programma a Viterbo dall’8 al 16 luglio 2022.
L’attore romano salirà sul palco dell’arena di piazza San Lorenzo venerdì 15 luglio in occasione della proiezione di Freaks Out.
Con lui Giancarlo Martini – altro protagonista del lungometraggio – e lo scenografo Massimiliano Sturiale, vincitore del David di Donatello 2022 per la scenografia del film che ritirerà il premio I mestieri del cinema “Martino Morucci”.
Freaks Out, opera seconda di Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot), unisce avventura, storia e immaginazione e narra le vicende di quattro freaks (Matilde, Cencio, Fulvio e Mario) che lavorano nel Circo Mezzapiotta di Israel (Giorgio Tirabassi) in una Roma occupata dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.
Il film è stato girato in parte nella Tuscia tra la Faggeta di Soriano nel Cimino e Piazza San Lorenzo a Viterbo dove è stata ambientata la spettacolare sequenza iniziale del bombardamento.
La serata segnerà anche la nascita del premio I mestieri del cinema “Martino Morucci” che verrà assegnato ogni anno – da una giuria composta dai membri della direzione artistica e organizzativa del Tuscia Film Fest – a un professionista del grande schermo scelto tra le categorie degli scenografi, direttori della fotografia, montatori, costumisti, location manager, fotografi di scena, direttori di casting, ecc… che contribuirà alla realizzazione e al successo di uno dei film italiani della stagione cinematografica inserito nel programma della manifestazione.
Il premio I mestieri del cinema “Martino Morucci” è dedicato a Martino Morucci, uno dei fondatori e promotori delle attività del Tuscia Film Fest.
Dopo le serate in piazza San Lorenzo l’estate del Tuscia Film Fest proseguirà anche quest’anno nel cortile di Palazzo Doria Phampilj a San Martino al Cimino (Viterbo) per la seconda edizione di Enocinema: dal 23 luglio al 13 agosto in programma quattro appuntamenti dedicati al grande schermo e alle eccellenze del territorio.
In occasione nel centenario della sua nascita, inoltre, il Tuscia Film Fest ricorderà Pier Paolo Pasolini con un evento speciale in programma tra Germania e Italia.
Si partirà agli inizi di luglio con l’inaugurazione di un mostra fotografica che avrà una doppia sede: il Museo dei Portici di Viterbo e l’istituto italiano di cultura di Berlino.
Il programma completo del Tuscia Film Fest e dei suoi eventi collaterali sarà presentato venerdì 1° luglio 2022 a Viterbo.
Fonte: Tuscia Film Fest

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .