Domani 1 luglio, la 5ª camminata Airi. Attenzione alla viabilità

30 Giugno 2022

Domani 1° luglio, la 5ª Camminata AIRI (Associazione Italiana Ricerca Istiocitosi onlus), promossa dal gruppo Walk4Life. La partenza alle ore 20,30 da piazza della Repubblica (ritrovo dalle ore 19,30).

Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa, il comando di Polizia locale ha emanato l’apposita ordinanza (n. 508 del 30-6-2022) che prevede l’interruzione della circolazione veicolare ed eventuali deviazioni del traffico, dalle ore 20,30 fino al termine della passeggiata, nel seguente ambito viario: piazza della Repubblica (partenza), via Marconi, piazza Verdi, Corso Italia, piazza delle Erbe, via Saffi, piazza Fontana Grande, via Cavour, piazza del Plebiscito, via San Lorenzo, via Cardinal La Fontaine, via Macel Maggiore, piazza San Carluccio, via San pellegrino, via San Pietro, via Sant’Andrea, piazza Sant’Andrea, via della Fontana, piazza Fontan del Piano, via di Pianoscarano, via del Paradosso, via Valle cupa, via del Ginnasio, piazza della Morte, via Cardinal La Fontaine, via San Leonardo, via della Bontà, piazza San Sisto, via Garibaldi, via Vetulonia, via Mazzini, via Casa di Santa Rosa, largo facchini di Santa Rosa, piazza Verdi, via Marconi, piazza della Repubblica (arrivo).
L’ordinanza è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio.

L’Associazione Italiana Ricerca Istiocitosi, nata a Mestre nel marzo del 2002 con sede a Firenze, riunisce medici, ricercatori, genitori, volontari e opera per favorire la conoscenza dell’istiocitosi, una malattia “rara” che colpisce in età pediatrica un bambino su 100mila. Tra gli obiettivi principali quello di costituire un punto di riferimento e di sostegno per le famiglie dei pazienti affetti da istiocitosi, divulgare informazioni sulle istiocitosi a livello nazionale, al fine di permettere ai malati di pervenire al più presto alla diagnosi e alla cura della malattia, finanziare la ricerca medico-scientifica sulle istiocitosi, promuovere campagne di raccolta fondi da destinare alla ricerca.
Per ulteriori informazioni www.istiocitosi.org o la pagina Facebook https://m.facebook.com/airionlus/

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto