Pasquale “Lillo” Petrolo apre il Tuscia Film Fest 2022

7 Luglio 2022

Sarà Pasquale “Lillo” Petrolo l’ospite della serata d’apertura della diciannovesima edizione del Tuscia Film Fest.
Il popolare attore, comico, conduttore radiofonico, fumettista sarà venerdì 8 luglio a Viterbo (piazza San Lorenzo, ore 21.15) per presentare Gli idoli delle donne, film da lui interpretato e diretto insieme a Eros Puglielli e al suo storico sodale Claudio “Greg” Gregori”.

Attore, comico, musicista, conduttore radiofonico e televisivo, fumettista, Pasquale “Lillo” Petrolo, grazie al sodalizio con Claudio Gregori (Greg) – da ricordare la band Latte e i suoi derivati, la trasmissione radiofonica 610, numerosi spettacoli teatrali e film – è uno dei personaggi più polari e apprezzati del cinema e dello spettacolo italiani.
Dopo il successo della sua partecipazione a Lol, prima come concorrente poi in qualità di guest star, si è definitivamente affermato come uno dei massimi protagonisti della commedia e della comicità italiane.

Gli idoli delle donne racconta la storia di Filippo (Lillo), uno dei gigolò più avvenenti e di successo che – a seguito di un incidente e di una plastica facciale non perfettamente riuscita – si ritrova ad essere bello come… Lillo! Disperato si rivolge all’unico in grado di insegnargli a soddisfare le donne nonostante l’aspetto fisico: Max (Greg), il più grande e ambito gigolò di sempre ritiratosi misteriosamente dal giro. I risultati sono molto scarsi ma una bella colombiana, figlia di un pericolosissimo narcotrafficante (Corrado Guzzanti), si innamora davvero di lui…

Dopo quello dell’8 luglio il fine settimana d’esordio del Tuscia Film Fest prevede altre due importanti serate.

Sabato 9, infatti, sarà in programma Ennio, il documentario vincitore del David di Donatello 2022 diretto da Giuseppe Tornatore e dedicato alla vicenda umana e alla carriera di Ennio Morricone mentre domenica 10 luglio il week end si chiuderà con Let’s kiss. Franco Grillini – Storia di una rivoluzione gentile. Accompagneranno il film e incontreranno il pubblico lo stesso Franco Grillini – storico paladino della lotta per il riconoscimento dei diritti civili di gay, lesbiche e transessuali in Italia – e il regista Filippo Vendemmiati.

La prevendita dell’evento è disponibile sul sito www.tusciafilmfest.com e a Viterbo presso il Museo Colle del Duomo in piazza San Lorenzo e il Museo dei Portici in piazza del Plebiscito (ogni giorno dalle ore 10 alle ore 19).

La biglietteria dell’arena apre ogni sera alle ore 19.30 in Piazza della Morte.

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto