Le speciali visite del sabato al Museo della Ceramica della Tuscia: “La panata e il pancotto viterbese”

14 Luglio 2022

Sabato 16 luglio, alle ore 11 e alle 16, il Museo della Ceramica della Tuscia offrirà al pubblico delle speciali visite guidate gratuite dedicate alla scoperta dei segreti di una particolare tipologia ceramica, caratteristica del nostro territorio: la Panata e il suo utilizzo per la preparazione del pancotto viterbese.

Un’occasione per ammirare uno dei reperti più antichi della collezione del Museo, la cui realizzazione è descritta e regolamentata nello statuto del comune di Viterbo del 1251, e conoscere gli usi e i costumi del tempo attraverso un percorso che consentirà di scoprire alcune curiosità sulla storia della nostra città.

Le speciali visite del Sabato al Museo proseguiranno fino al mese di settembre. Questo il calendario dei prossimi incontri:

  • Sabato 23 luglio: “La Zaffera e la famiglia del Verde a Rilievo”
  • Sabato 13 agosto: “Draghi, unicorni e creature mitologiche nella ceramica”
  • Sabato 20 agosto: “La ceramica da Spezieria”
  • Sabato 10 settembre: “Le raffigurazioni zoomorfe nella ceramica”
  • Sabato 17 settembre: “I volti nella ceramica tra XIV e XVI”
  • Sabato 24 settembre: “Gli stemmi araldici nella ceramica”

L’iniziativa, gratuita e senza obbligo di prenotazione, è realizzata nel rispetto di tutte le norme vigenti in materia di contenimento del contagio da Coronavirus.

Il Museo è aperto, con ingresso gratuito, dal giovedì alla domenica la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30.

Per informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo museoceramicatuscia@fondazionecarivit.it, telefonare o lasciare un messaggio nella segreteria al numero 0761 223674, o recarsi direttamente presso il Museo della Ceramica della Tuscia, via Cavour, 67 – Viterbo.

Fonte: Fondazione Carivit

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto