Tuscia Film Fest: giovedì 14 luglio, Nostalgia di Mario Martone
14 Luglio 2022
Settimo appuntamento con la diciannovesima edizione del Tuscia Film Fest.
Giovedì 14 luglio (ore 21.15) in programma Nostalgia di Mario Martone, unico titolo italiano in concorso al recente Festival di Cannes.
Il film narra la storia di Felice (Pierfrancesco Favino, protagonista dell’opera) che decide di tornare dopo molti anni nel Rione Sanità di Napoli, sua città d’origine, per ricongiungersi con il suo passato. Pian piano torna in contatto con la cruda realtà che si era lasciato alle spalle, attraverso Don Luigi che combatte contro la camorra e il suo vecchissimo amico Oreste, diventato invece esponente di un’organizzazione malavitosa.
Vincitore di quattro Nastri d’Argento (miglior regia, sceneggiatura, attore protagonista e non), “è un’opera travolgente che ribalta il concetto di ricordo e malinconia per come lo conosciamo”.
Il Tuscia Film Fest proseguirà venerdì 15 con Freaks Out di Gabriele Mainetti.
Il film – ambientato in parte nella Tuscia tra la Faggeta di Soriano nel Cimino e Piazza San Lorenzo a Viterbo (dove è stata girata la spettacolare sequenza iniziale del bombardamento) – sarà presentato da due dei protagonisti Giorgio Tirabassi e Giancarlo Martini e dallo scenografo Massimiliano Sturiale che grazie al film si è aggiudicato il David di Donatello 2022 e che riceverà il premio I mestieri del cinema.
Sabato 16 luglio, infine, una serata speciale chiuderà la diciannovesima edizione.
L’attore, conduttore e scrittore Flavio Insinna, infatti, sarà in arena per ricevere il premio Pipolo Tuscia Cinema 2022 e per presentare al pubblico il suo ultimo romanzo Il gatto del Papa.
L’incontro si concluderà con un ricordo di Gigi Proietti (del quale Insinna è stato uno degli allievi più popolari) e con la proiezione di Io sono Babbo Natale di Edoardo Falcone, ultima interpretazione cinematografica del grande attore romano scomparso nel 2020.
Al termine della presentazione libro è previsto il firmacopie da parte di Flavio Insinna. Chi acquisterà in prevendita il volume avrà diritto all’ingresso omaggio in arena.
La prevendita dell’evento è disponibile sul sito www.tusciafilmfest.com e a Viterbo presso il Museo Colle del Duomo in piazza San Lorenzo e il Museo dei Portici in piazza del Plebiscito (ogni giorno dalle ore 10 alle ore 19).
La biglietteria dell’arena apre ogni sera alle ore 19.30 in Piazza della Morte.
Fonte: Tuscia Film Fest

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .