Fiaccolata in onore di Paolo Borsellino, possibili modifiche alla circolazione veicolare

19 Luglio 2022

Per consentire lo svolgimento della fiaccolata in onore di Paolo Borsellino prevista per questa sera, si potrebbero verificare interruzioni o deviazioni della circolazione veicolare nella zona interessata dall’iniziativa. Nel dettaglio, come previsto dall’apposita ordinanza emanata dal comando di polizia locale (n. 552 del 19-7-2022), a partire dalle ore 20,45 fino a cessata necessità potranno essere adottate misure di disciplina del traffico in largo Falcone e Borsellino, piazza degli Inventori, via A. Volta, via Camillo de Lellis. La fiaccolata si svolgerà davanti al murale realizzato sul muro di cinta del comando provinciale dei Carabinieri, in ricordo dei magistrati Falcone e Borsellino. L’ordinanza è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio.

A Palazzo dei Priori, questa mattina, durante la seduta di Consiglio comunale, è stato ricordato il giudice Paolo Borsellino insieme ai cinque agenti della sua scorta Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina, a trent’anni dalla strage di via D’Amelio del 1992.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto