22-23-24 luglio – “Pasolini POP”, organizzato dal Teatro Valmisa
21 Luglio 2022
Un omaggio a Pasolini in chiave popolare e aggregante per restituirlo non solo a chi lo conosce, ma anche a chi non ha avuto occasione di leggere i suoi scritti o fruire delle sue opere cinematografiche.
Questo il programma delle tre serate:
venerdì 22 luglio, ore 21:30 – Musica
- Concerto di musica contemporanea con Tyron D’Arienzo alla chitarra e la voce di Veronica Santanastasio. Il duo farà rivivere il personaggio di Pasolini, poeta della società e regista dell’introspezione, attraverso una serie di brani a lui dedicati o che rimandano al suo pensiero, o scritti dal poeta stesso.
Museo Civico “Luigi Rossi Danielli”, piazza Crispi
sabato 23 luglio, ore 21:30 – Teatro
- Edizione site specific di “Who is me” (“Il Poeta delle ceneri”) creata da Lucia Bendia per il chiostro del Museo Civico. La performance sarà accompagnata da una selezione di musica con DJ.
Museo Civico “Luigi Rossi Danielli”, piazza Crispi
domenica 24 luglio, ore 21:30 – Cinema
- Proiezione del film di Pasolini “Accattone” svolta in modo anticonvenzionale (Ape Green) grazie al progetto Eikon che promuove la fruizione cinematografica come essenziale aggregatore sociale.
Parco Chiara Lubich, via della Verità
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Ultimi articoli
Avvisi Pubblici - Pubblica Istruzione 13 Agosto 2025
Avviso pubblico concessione di contributi per servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nel Comune di Viterbo e frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o i percorsi triennali di IEFP. Anno scolastico 2025/2026
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.