Bevande in bottiglie e recipienti di vetro o metallo, e consumo alcolici. Da oggi in vigore l’ordinanza della sindaca Frontini

1 Agosto 2022

In vigore da oggi 30 luglio fino al 30 settembre 2022 l’ordinanza della sindaca Chiara Frontini (n. 9 del 30 luglio 2022), per l’adozione di provvedimenti in merito a bevande in bottiglie e recipienti di vetro o metallo, e al consumo di alcolici. L’ordinanza, sottoscritta dalla prima cittadina in data odierna, riguarda il centro capoluogo e prevede, nello specifico, due distinte situazioni. Nel dettaglio: per quanto riguarda la vendita e  il consumo di bevande in contenitori in vetro o metallo, è fatto divieto di vendita per asporto di bevande in bottiglie e recipienti di vetro o metallo dalle ore 22 alle ore 6 del giorno successivo, fermo restando il rispetto degli orari di chiusura di ciascuna categoria commerciale;

è inoltre fatto divieto per chiunque, dalle ore 22,15 alle ore 6 del giorno successivo, di consumo di bevande in bottiglie e recipienti di vetro o metallo nelle strade pubbliche o aperte al pubblico transito ed in ogni luogo pubblico o di uso pubblico al di fuori del locale di vendita e/o somministrazione e al di fuori delle relative superfici attrezzate, pubbliche o private, di pertinenza del locale medesimo.

E ancora, è fatto obbligo ai gestori delle attività che effettuano vendita e/o somministrazione di bevande, di mettere a disposizione dei clienti appositi contenitori differenziati ove conferire i recipienti (bottiglie, lattine, bicchieri di plastica e quant’altro) prima di allontanarsi dal locale o dalle sue pertinenze. Per quanto riguarda invece l’altra situazione, ovvero il consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, l’ordinanza prevede il divieto di somministrare o vendere per asporto bevande di qualsiasi gradazione alcolica dalle ore 00 alle ore 6 del giorno successivo, fermo restando il rispetto degli orari di chiusura di ciascuna categoria commerciale; è vietato per chiunque, dalle ore 00,15 alle ore 6 del giorno successivo, consumare bevande alcoliche di qualsiasi gradazione nelle strade pubbliche o aperte al pubblico transito ed in ogni luogo pubblico o di uso pubblico.

“In occasione di “Viterbo Bella di Sera” – spiega la sindaca Frontini – e comunque da quest’ultimo weekend di luglio fino alla fine dell’estate, è necessario adottare idonee misure in grado di prevenire ogni fattore di rischio che possa causare fenomeni di degrado. Viterbo deve tornare a vivere, e deve farlo in sicurezza e nel rispetto di tutti. Con la prossima estate, potendo programmare e pianificare in anticipo, promuoveremo apposite campagne di sensibilizzazione tra i ragazzi contro l’abuso di alcol: le giovani generazioni sono una priorità”.

A tutti i trasgressori sarà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma che va da euro 25,00 a euro 500,00, fatta salva l’applicazione di più gravi sanzioni penali. La versione integrale dell’ordinanza è consultabile sul sito www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto