Ferento teatro: martedì 2 agosto alle 21.15 “Carmen Suite / Tangos”, una serata di danza con lo spettacolare balletto di Milano

1 Agosto 2022

Serata di danza in due atti martedì sera, 2 agosto (inizio ore 21.15), con il fantastico Balletto di Milano nello spettacolo “Carmen Suit / Tangos” con musiche e coreografie di autori vari.

CARMEN nell’immaginario collettivo è l’incarnazione della femminilità e della seduzione. Bella e anticonformista, passionale e desiderata, sfida chiunque voglia sottometterla, usando il suo fascino e la sua personalità per ottenere tutto ciò che desidera. La suite del Balletto di Milano, tra appassionati pas de deux e le tante e vivaci danze d’assieme di Gitani, Soldati e Sigaraie, ripercorre la storia della bella gitana che, mossa dall’amore per la libertà e l’indipendenza, resterà incondizionatamente fedele a se stessa anche se consapevole che questo la condurrà alla morte.

Nella seconda parte della serata TANGOS lo spettacolo presenta pura emozione ed energia. Tango non come arte codificata, con propri schemi universalmente condivisi e immutati nei secoli, ma come forma creativa in costante evoluzione. Il Balletto di Milano, guardando al tango tradizionalmente ballato dalla gente, gioca tra stili, milonghe e tanghi contemporanei per offrire una visione generata da nuove interpretazioni e forme inattese su particolari sonorità musicali.

Ambasciatore della danza italiana nel mondo, il “Balletto di Milano”, diretto da Carlo Pesta è tra le compagnie italiane più prestigiose. Riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Lombardia, da cui ha ottenuto anche il prestigioso Riconoscimento di rilevanza regionale  e dal Comune di Milano, il Balletto di Milano svolge la propria attività nei maggiori teatri italiani e all’estero dove è presente in teatri e istituzioni di primo piano. Il Balletto di Milano è in residenza al Teatro Lirico Giorgio Gaber e vanta un organico formato da danzatori diplomati presso le migliori accademie internazionali e un ampio ed esclusivo repertorio che spazia dai grandi titoli classici rivisitati a produzioni esclusive.

La stagione teatrale di Ferento è organizzata dal Consorzio Teatro Tuscia, con la direzione artistica di Patrizia Natale, con il supporto del Comune di Viterbo, della Fondazione Carivit e dell’Ance Viterbo

 

FERENTO 2022 – 57esima STAGIONE TEATRALE ESTIVA

Organizzazione: Consorzio Teatro Tuscia

Direzione artistica: Patrizia Natale

www.teatroferento.it / facebook: teatroferento

Prevendite online: www.ciaotickets.comwww.ticketone.it

Prevendite a Viterbo: Underground e Ufficio turistico

Info spettacoli 393 9041725

Info biglietteria 328 7750233

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto