Sviluppo urbanistico periferie della città, il consiglio approva all’unanimità le linee guida. La nota dell’amministrazione comunale
23 Settembre 2022
L’approvazione all’unanimità delle linee guida dello sviluppo urbanistico delle periferie della città rappresenta uno snodo importante per il futuro di Viterbo, per almeno due ragioni: la prima, di metodo. Con questa delibera l’amministrazione Frontini ha dimostrato che, come dichiarato fin dal consiglio di insediamento, questa non è l’amministrazione dei muri di gomma, ma quella che costruisce ponti: non tutto quello che viene dal passato va buttato, o modificato solo per posizionare una bandiera. Incaricarsi di portare a termine, a neanche tre mesi dal nostro insediamento, un lavoro che fino ad oggi ha languito, rappresenta un atto di maturità e rispetto delle istituzioni che oggi è stato evidente. “Vanno radicalmente ripensati i modelli di sviluppo e le azioni di intervento, ma sempre partendo dalla formazione peculiare che il territorio può vantare. Il tutto facendo leva non tanto sul nuovo da realizzare, ma sul recupero, sulla riqualificazione e sul potenziamento dell’esistente – dichiara l’assessore alla qualità degli spazi urbani Emanuele Aronne . Le linee guida di sviluppo delle periferie inserite nel progetto di riqualificazione urbanistica denominato “Da vetus urbs a modern city” – continua Aronne – fanno infatti parte di un lavoro iniziato addirittura nel 2014, proseguito e integrato negli anni. Questi progetti prevedono le linee guida dello sviluppo urbanistico delle periferie della città: non sono piani, ma indirizzi di azione che ci danno una fotografia della città di come è oggi, punto di partenza per l’applicazione degli strumenti attuativi che dovranno essere approvati dall’amministrazione”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .