Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo a Viterbo. Domenica 9 ottobre 2022
7 Ottobre 2022
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo a Viterbo sono previste visite guidate al Museo della Ceramica della Tuscia, l’inaugurazione del percorso di visita per bambini al Palazzo dei Priori e una Caccia al Tesoro al Palazzo dei Papi.
È tra le iniziative del FaMu 2022 che si inserisce l’inaugurazione del percorso per bambini al Palazzo dei Priori e al Museo dei Portici di Viterbo. Si tratta di un percorso come quello già avviato al Polo Monumentale Colle del Duomo, con pannelli didascalici pensati per un pubblico più piccolo. Un modo originale e divertente per visitare il Piano Nobile del Palazzo dei Priori e le tavole di Sebastiano del Piombo, con tanti indovinelli e curiosità capaci di coinvolgere, in realtà, anche i più grandi. L’inaugurazione del percorso è alle ore 17:00 di domenica 9 ottobre 2022 e l’ingresso è libero e gratuito per tutti. Chi vuole può lasciare il proprio contatto di prenotazione scrivendo a comunicazione@archeoares.it o contattando il numero 389 067 2580, anche su whatsapp.
Tra le altre iniziative previste per domenica 9 ottobre è da segnalare la Caccia al Tesoro al Palazzo dei Papi di Viterbo che ha raggiunto il tutto esaurito in tempi record! I bambini prenotati saranno guidati alla scoperta del Polo Monumentale Colle del Duomo tramite una serie di indovinelli in rima. Risolvendoli tutti, riceveranno un meritato premio presso la biglietteria del Museo!
Anche il Museo della Ceramica della Tuscia si unisce questa domenica alle iniziative del FaMu 2022! Le operatrici del Museo accompagneranno bambini, ragazzi e famiglie in una divertente esperienza di condivisione. Una visita guidata gratuita volta a scoprire insieme le peculiarità della tradizione ceramica del nostro territorio tra enigmi, indovinelli e divertenti giochi. Un’occasione per ammirare le particolari rappresentazioni di creature fantastiche, mostri, cavalieri e nobildonne impresse nelle decorazioni delle ceramiche medievali e rinascimentali.
L’iniziativa gratuita è adatta a bambini e ragazzi di tutte le età ed è realizzata nel rispetto delle norme vigenti in materia di contenimento del contagio da Coronavirus. La partecipazione è libera e gratuita ma si consiglia la prenotazione ai seguenti contatti: 0761 223674 / museoceramicatuscia@fondazionecarivit.it
Fonte: Ufficio Stampa Archeoares

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .