L’Almanacco di oggi – sabato 8 ottobre
8 Ottobre 2022
Al via la tredicesima edizione di “CioccoTuscia – La Cultura dei Dolci Sapori”. Il festival, che valorizza i prodotti locali tipici della Tuscia, si svolgerà nei giorni 8-9 e 15-16 ottobre all’interno del Palazzo dei Papi e su piazza San Lorenzo. Nel Villaggio CioccoTuscia sono previste molte iniziative sia per adulti che per bambini per trascorrere momenti allegri e golosi.
Apertura villaggio CioccoTuscia: 10,30-19,00
Ingresso gratuito per la piazza e la sala stand dolci e salato.
Le informazioni sulle attività a pagamento e il programma completo sono disponibili su www.cioccotuscia.it .
Cosa si potrebbe volere di più da uno spettacolo teatrale che si fa addirittura in tre per offrire al pubblico il meglio della Stand Up nazionale in versione femminile?
Chiara Becchimanzi, Laura Formenti e Giulia Nervi (rigorosamente in ordine alfabetico) non condividono, ma occuperanno il palco del Teatro San Leonardo con i loro show, passandosi il testimone della comicità acre e senza filtri che costituisce una delle caratteristiche salienti del genere. L’appuntamento è per questa sera alle 21 con il secondo appuntamento della rassegna Stand Up Comedy: Tri is megl che uan!

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .