Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, informazioni utili
21 Ottobre 2022
Dal mese di ottobre è in corso la nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Le attività di raccolta dati coinvolgono nel 2022 un campione di 1 milione e 326.995 famiglie residenti in 2.531 comuni sull’intero territorio nazionale. Si ricorda che dal 2018 il censimento è diventato annuale e non più decennale. Aderire è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità. Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal censimento con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat sarà in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo è fondamentale la piena collaborazione di tutti.
Le fasi delle rilevazioni censuarie sono organizzate a livello locale attraverso la costituzione degli Uffici comunali di censimento (UCC).
L’Ufficio comunale di censimento del Comune di Viterbo si trova in Via I. Garbini 84/b – 4° piano. Nel periodo censuario, ovvero fino al prossimo 22 dicembre, l’ufficio è a disposizione dei cittadini, oltre ai consueti orari e giorni di apertura, anche nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 14,30 alle ore 17.
Gli uffici sono inoltre a disposizione ai seguenti numeri telefonici: 0761348363 – 0761348378 – 0761348351 – 0761348379.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .