Capodanno 2023 in piazza a Viterbo

28 Dicembre 2022

Il 31 dicembre a partire dalle 22.30
piazza della Repubblica:
– Nuova compagnia del Porto, il gruppo che ripropone i successi di uno dei più grandi artisti del panorama italiano: un omaggio, uno spettacolo di musica dal vivo dedicato a Lucio Dalla
– Giorni Anomali, la rock viterbese che trasforma le esibizioni in veri momenti di condivisione: come per i grandi artisti, i loro pezzi sono accompagnati da veri cori da stadio
piazza San Faustino:
– Francesco Gentili, ama il cantautorato romano, le sue canzoni nascono chitarra e voce. Mischia varie sonorità elettroniche e acustiche, cercando sempre di valorizzare la parte strumentale.
– CLIED, Alessandro artista viterbese giovanissimo, influenze Funk, Reggaeton, Indie Rock e Pop. Il tutto mixato in armonia, punta a creare un qualcosa di nuovo trovando un equilibrio che porti una coerenza tra le tracce
– Santamarya, nascono nella Tuscia Viterbese dall’incontro tra suoni vintage e pop d’avanguardiabeat internazionali e canzone d’autore, tra campagne sterminate e poesia urbana.
piazza Fontana Grande:
– Euforia, live group nata dalle ceneri dei “Migliori Anni” con una front woman bella ed eclettica che ripercorre i migliori successi dagli anni 60 ad oggi.
Eventi gratuiti
Chiusura eventi ore 2.00
Navette gratuite dai principali parcheggi fuori mura per arrivare in centro

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto