Canile Novepani: smentita dell’assessore Angiani e del consigliere Buzzi

25 Gennaio 2023

In merito al comunicato del gruppo consiliare di FDI pubblicato da alcune testate giornalistiche, è nostro dovere smentire questa informazione atta a creare ingiustificati allarmismi, visto che già da diversi giorni l’associazione convenzionata che gestisce il canile ha ricevuto disponibilità da parte della Protezione Civile in caso di necessità, nell’ottica di non interrompere la quotidiana attività di cura e controllo dei cani presenti.
In data 23 gennaio 2023, vista l’abbondante nevicata che impediva il normale accesso, la Protezione Civile  provvedeva ad accompagnare volontari e operai presso la struttura verso le 8.45 per poi procedere ad effettuare il viaggio di ritorno verso le 12.00. Anche nei prossimi giorni è stata rinnovata questa disponibilità sino a fine emergenza.
In data 24 gennaio 2023, il corpo dei vigili urbani nucleo ambiente ha effettuato sopralluogo e veniva constatato il buono stato dei cani presenti,  accuditi nei rifugi trovati asciutti e puliti.
Ringraziamo la polizia locale e la protezione civile che hanno   permesso  il quotidiano lavoro presso il canile  senza  pericoli per gli operatori presenti.
L’assessore all’economia e risorse finanziarie
Elena Angiani
e il consigliere delegato al benessere animale
Francesco Buzzi

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto