Centri aggregazione giovanili, online avviso pubblico per manifestazioni di interesse di associazioni del terzo settore
Per la presentazione delle proposte c’è tempo fino al prossimo 14 marzo.
Adesione alla co-progettazione per la presentazione e la realizzazione di centri di aggregazione giovanili: online sul sito istituzionale del Comune di Viterbo l’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di associazioni del terzo settore. Il provvedimento, emanato dal V settore, è finalizzato alla partecipazione all’avviso pubblico regionale LazioAggrega. Ne danno notizia l’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano e la consigliera comunale delegata alle nuove generazioni Francesca Pietrangeli.
Nel dettaglio, il Comune di Viterbo – si legge nell’avviso – intende promuovere la costituzione di centri di aggregazione giovanili previsti dall’avviso regionale “LAZIOAggrega” attraverso la realizzazione di progetti, destinati a giovani di età compresa fra 14 e 35 anni, che prevedano spazi per attività libere e/o la realizzazione di laboratori e percorsi gestiti da associazioni giovanili. I centri saranno messi in rete tra di loro e potranno costituire un network regionale. Tale indagine mira a raccogliere l’interesse di una o più associazioni giovanili e/o gruppi informali per co-progettare e co-gestire lo spazio, le funzioni e le attività per la costituzioni di centri di aggregazione giovanili.
I progetti dovranno prevedere la riattivazione di spazi pubblici che siano in grado di sostenere l’attivazione delle nuove generazioni, di svilupparne le competenze e le capacità tramite servizi/attività culturali e creative, servizi/attività ricreative e sportive, co-working e co-studying, servizi di tutoraggio, consulenza e orientamento, percorsi di cittadinanza attiva, inclusione e innovazione sociale, attività a carattere innovativo – sperimentale.
Possono presentare manifestazione di interesse sia associazioni giovanili singole o riunite in ATS, sia gruppi informali, in possesso dei requisiti previsti dall’apposito avviso.
I soggetti interessati potranno manifestare interesse compilando e inviando tutta la documentazione entro il giorno 14.03.2023 alle ore 12 con le modalità indicate nel provvedimento. Il modello di domanda da utilizzare è allegato all’avviso.
La versione integrale dell’avviso (con modello di domanda) è consultabile sulla home del sito istituzionale www.comune.viterbo.it oppure direttamente al linkhttps://archivio.comune.viterbo.it/lazioaggrega-determinazione-n-g18052-del-19-12-2022-della-regione-lazio/ .

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .