Giornata mondiale sicurezza e salute sul lavoro, le iniziative di Comune e FILCA CISL

21 Aprile 2023

Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro, basta morti e incidenti sui cantieri e sugli altri luoghi di lavoro. Lo hanno ribadito più volte l’assessore alla qualità degli spazi urbani Emanuele Aronne, i consiglieri comunali Francesco Buzzi e Melania Perazzini e il segretario FILCA CISL Lazio Nord Francesco Agostini in occasione della conferenza stampa tenuta nella sala consiliare di Palazzo dei Priori per illustrare le iniziative messe in campo dal Comune di Viterbo in stretta collaborazione FILCA CISL (Federazione italiana lavoratori costruzioni e affini) nell’ambito di tale giornata che ricorre il prossimo 28 aprile.

Mercoledì 26 aprile, alle ore 11, presso il parco Peppino Impastato, in via A. Volta, nel quartiere Pilastro, si terrà una cerimonia in cui si procederà alla piantumazione dell’”albero della dignità”, un leccio in memoria di Franco Flavio Visinoni, viterbese che a causa di un incidente mortale sul luogo di lavoro, nell’autunno 2007, non ha fatto più ritorno a casa, dalla sua famiglia. Verrà inoltre scoperta una targa sempre in ricordo di Visinoni e collocata una panchina in memoria di tutte le morti bianche sul lavoro.
Nella sala consiliare, in occasione della conferenza stampa di ieri pomeriggio, accanto ad assessore, consiglieri e segretario FILCA CISL Lazio Nord anche la figlia di Franco Flavio Visinoni, Ilaria.

« di 7 »

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto