Iscrizione servizio trasporto scolastico, online l’avviso pubblico

Iscrizione servizio di trasporto scolastico, online l’avviso pubblico per l’anno scolastico 2023/2024. Per la presentazione delle domande di iscrizione c’è tempo fino al prossimo 30 giugno. La stesse dovranno essere inoltrate con procedura telematica con le modalità riportate nell’avviso. Destinatari del servizio di trasporto scolastico ordinario – si legge nel provvedimento emanato dal settore III (Pubblica istruzione) – saranno gli alunni iscritti alle scuole primarie e secondarie di primo grado del comune di Viterbo, residenti a non meno di 1000 metri dalla scuola primaria o secondaria di I grado di appartenenza, da intendersi quella più vicina alla propria residenza e che frequentino la scuola più vicina alla propria abitazione.Il servizio di trasporto scolastico ordinario, gestito dalla società in house Francigena S.r.l., si basa sulla presenza di linee individuate per aree territoriali, con prelevamento/accompagnamento degli alunni nel percorso punti di raccolta – scuola – punti di raccolta. Il servizio è erogato esclusivamente all’interno del territorio comunale.

Per l’assegnazione dei posti disponibili sugli scuolabus sarà data precedenza ai bambini seguiti dai servizi sociali e/o diversamente abili con handicap compatibili con il servizio di trasporto scolastico ordinario come attestato da certificazione medica depositata unitamente alla domanda di iscrizione al servizio, ai bambini appartenenti a nuclei familiari monoparentali e ai bambini appartenenti a nuclei con quoziente familiare, calcolato dividendo l’ISEE per il numero dei figli a carico, con precedenza per le situazioni economiche più basse.

L’ammissione al servizio è subordinata alla compatibilità della richiesta con i percorsi definiti, in modo da soddisfare il maggior numero possibile di utenti.

Per quanto riguarda gli alunni diversamente abili frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, sarà istituita una linea dedicata, all’interno del territorio comunale. Questo servizio, per il quale è garantita la gratuità, garantisce il percorso casa – scuola – casa.

In caso di ammissione al servizio saranno comunicati all’utente l’orario, e, in caso di trasporto scolastico ordinario, l’ubicazione della fermata. Le informazioni relative al servizio di trasporto scolastico saranno pubblicate sul sito
istituzionale del Comune di Viterbo, nella sezione “Home page » Settori e Uffici » Settore III »Pubblica Istruzione » Trasporto scolastico”. Tali comunicazioni avranno valore di notifica. Gli utenti interessati – si legge ancora nel provvedimento – dovranno presentare domanda di iscrizione online disponibile sul sito istituzionale del Comune di Viterbo, entro la data sopra indicata (30 giugno 2023), nel rispetto delle modalità riportate nell’avviso.
La versione integrale dell’avviso è reperibile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it al link https://archivio.comune.viterbo.it/avviso-pubblico-iscrizione-al-servizio-trasporto-scolastico-a-s-2023-2024/ .
Per qualunque informazione relativa alla gestione del servizio l’utente potrà consultare i seguenti link: https://www.francigena.vt.it/it/ – https://www.francigena.vt.it/it/servizi_29/scuolabus_38/
Contatti: Società Francigena S.r.l. 0761/309129 – uffici comunali tel: 0761/348485-360-354 – email: pubblicaistruzione@comune.viterbo.it

L’utente che nella compilazione e invio della domanda di iscrizione online rilevi problematiche tecniche potrà chiedere supporto e chiarimenti alla ditta We-Com S.r.l., gestore della piattaforma informatica servizi scolastici, ai seguenti contatti: assistenza.serviziscolastici@we-com.it – messaggio esclusivamente WhatsApp 320 204 17 99.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto